Estate per molti è sinonimo di mare, bagni e relax. A vigilare sulle nostre vacanze ci sono le Squadre Nautiche della Polizia di Stato che da quest’anno a Messina hanno a disposizione delle moto d’acqua per essere ancora più vicini a villeggianti e residenti.
Gli acquascooter, condotti da personale specializzato, sono delle vere e proprie “volanti in mare” che ogni giorno pattugliano la costa messinese controllando più da vicino ed eventualmente intervenendo più agilmente anche sotto costa.
Ogni giorno vengono garantiti il rispetto delle norme di navigazione e delle norme di sicurezza da parte dei titolari degli stabilimenti balneari, nonché il soccorso e salvataggio delle persone in difficoltà.
In particolare, lo scorso fine settimana, i poliziotti in moto d’acqua hanno prestato soccorso a due giovani in palese difficoltà, nello specchio d’acqua prospiciente Capo Peloro. I due ragazzi stavano tentando di risalire a bordo di una canoa senza riuscirvi a causa delle forti correnti che in quel momento imperversavano quel tratto di mare. Gli agenti, immediatamente intervenuti, hanno messo in salvo i due giovani facendoli salire a bordo delle proprie moto e trainando la loro canoa in acque sicure in prossimità della battigia.
Regalati inoltre, dei momenti di felicità ad alcuni bambini che, su richiesta dei propri genitori, hanno provato per qualche istante l’ebbrezza di salire a bordo dell’acquascooter.
Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…
La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…
Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…
Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…
Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…
La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…