Attualita

MESSINA – L’I.T.T.L. Caio Duilio alla “Giornata mondiale del Turismo 2016”

Gli allievi dell’istituto nautico di Via La Farina, protagonisti della “Giornata Mondiale del Turismo” edizione 2016. L’evento, che si celebrato nel salone degli specchi dell’ex Provincia Regionale di Messina, è stato organizzato dall’associazione culturale Ctg (centro turistico giovanile) “Città di Messina” e con la collaborazione del Movimento Cristiano Lavoratori, con il patrocinio della Presidenza Nazionale del Centro Turistico Giovanile e del CESITUS (Centro Studi e Iniziative di Turismo Sociale Sostenibile e Solidale).

“Turismo per tutti: promuovere l’accessibilità universale” è stato il tema trattato durante i lavori, moderati dall’Avv. Silvana Paratore. Tra i relatori, anche il Dirigente Scolastico dell’Istituto Nautico “Caio Duilio” di Messina prof.ssa Maria Schirò che, durante il suo intervento, ha posto l’accento sul “Turismo sostenibile” come opportunità di lavoro e di crescita per la nostra città ed ha illustrato le idee e i progetti realizzati dagli allievi dell’istituto tra i quali “Messina a Special Tour per un turismo sostenibile”, una iniziativa finalizzata ad illustrare e valorizzare ciò che caratterizza dal punto di vista turistico e paesaggistico la costa messinese. Grazie a delle imbarcazioni messe a disposizione dall’Istituto Nautico, con a bordo allievi opportunamente formati, sarà possibile fornire ai visitatori informazioni storico-culturali (anche in lingua inglese e francese) sulle bellezze della nostra città viste dal mare. Il progetto, che è stato presentato dagli alunni dell’indirizzo “Logistica” prevede, inoltre, l’utilizzo di un’App per la spiegazione (uditiva e visiva) dell’itinerario creato. “Messina a special tour” è un progetto sostenibile, in quanto  utilizza le vie del mare evitando così inquinamento e traffico urbano.  Tra le iniziative in cantiere per l’anno scolastico in corso, infine, c’è anche lo “Scuolabus dello stretto”, un progetto nato in collaborazione con il C.U.S.T. dell’Università di Messina nell’ambito dell’alternanza scuola-lavoro prevista dalla Legge 107 sulla “Buona Scuola”.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

5 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

5 ore ago

PROTAGONISTI AL SITU FESTIVAL 1 – Alessia Talò

Punti morbidi e strade di pietra, 2025. Filati di cotone e sassi, dimensioni variabili. (altro…)

6 ore ago

FOTO D’EVENTI – Torrenova ieri. Loredana Bertè, Amunì & Castrovinci, Piazza mare….mai così

Amunì, il Festival Agroalimentare a Torrenova, parte alla grande. (altro…)

8 ore ago

GAL NEBRODI PLUS – Riconfermato Francesco Calanna: “Governare dal basso e progettare il futuro”

Si è svolta ieri, venerdì 5 settembre, nella suggestiva cornice di Villa Piccolo a Capo…

8 ore ago

SPETTACOLI – “Mizzica, questo è Jazz”: la Sicilia racconta l’origine del Jazz con teatro e cuore

Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…

1 giorno ago