L’evento organizzato dalla Polisportiva Odysseus è andato in scena con partenza e arrivo nei pressi di Piazza Unione Europea.
L’emiliano si è aggiudicato la Maratona “Antonello da Messina”, stabilendo anche il record personale. L’atleta della Pol. Marsala Doc prima tra le donne. Nella Mezza Maratona “Eufemio da Messina” successi di Bonavita e Arco.
E’ scattata qualche minuto dopo le ore 9, nei pressi di Piazza Unione Europea, l’undicesima edizione della Messina Marathon. La manifestazione nazionale Fidal, ideata e promossa dalla Polisportiva Odysseus, ha visto partire inizialmente i maratoneti ed i partecipanti al fitwalking, la camminata di 10,548 km. Otto i giri della maratona, che ha messo in palio i titoli regionali individuali Assoluti e Master, ciascuno da 5,274 km, quattro per gli atleti impegnati nella Mezza maratona e due, invece, le tornate per quanto riguarda la Shakespeare Run, gare che hanno preso invece il via alle 10.30.
Nella Maratona “Antonello da Messina” di 42,195 km bella affermazione dell’emiliano Lorenzo Lotti, tesserato per la Corri Forrest, che ha stabilito il proprio personale giungendo al traguardo con il tempo di 2h31’53”.
Nella mezza maratona “Eufemio da Messina”, sulla distanza di 21,097 km, per il secondo anno di fila ha vinto Francesco Bonavita della Podistica Messina, in 1h19’38”, davanti a Giuseppe Gaudioso del Running Palmi, secondo in 1h20’57” e Luigi Ruggia della Podistilocri, terzo in 1h20’59”. Nella prova femminile Caterina Arco (Atletica Barbas) si è imposta in 1h32’38”. Sul podio anche le messinesi Maria Pistone (Forte Gonzaga) con il crono di 1h35’47” e Clementina Picciolo (Polisportiva Monfortese Running), terza in 1h38’59”. Nella “Shakespeare Run” di 10,548 km, tra gli uomini successo di Francesco Nastasi (Ortigia Marcia) in 35’58”, poi Francesco De Caro e Giuseppe Trimarchi,
Alla partenza il saluto del Sindaco Cateno De Luca, al quale è stato affidato il taglio del nastro: <<Ho visto nascere questa manifestazione, poi l’ho seguita come sostenitore della Polisportiva Odysseus che la organizza e ora essere qui da primo cittadino è per me una grande soddisfazione. La Messina Marathon è cresciuta ulteriormente e ciò testimonia la serietà e la professionalità con le quali si è lavorato in questi anni>>. Con lui gli Assessori Massimiliano Minutoli e Giuseppe Scattareggia: <<Conosco personalmente Antonello Aliberti e la Polisportiva Odysseus, una società che ha sempre operato bene. Anche quest’anno la buona riuscita della manifestazione è stata sotto gli occhi di tutti>> ha detto quest’ultimo.
Presenti, inoltre, il sub-commissario della FIDAL Sicilia, Davide Bandieramonte e il delegato provinciale del CONI, Alessandro Arcigli. Il patron Antonello Aliberti ha spiegato le variazioni approntate al percorso: <<Per motivi di sicurezza ci siamo dovuti adeguare al decreto riducendo il percorso, ma ciò ha potuto comunque rappresentare una diversa opportunità per gli atleti. La prima Maratona dell’anno, in otto giri, è stata infatti un’assoluta novità. Correre in sicurezza è per noi di primaria importanza. Abbiamo lavorato con il prezioso supporto del Comune, del sindaco Cateno De Luca che ci ha sempre aiutati, sin dalla prima edizione, anche sotto un’altra veste e di tutti gli assessori>>. Questo, infine, il commento del presidente della FIDAL Messina, Nunzio Scolaro: <<La Messina Marathon è l’evento che apre la stagione delle Maratone e delle Mezze. E’ stata premiata la collocazione in questo periodo della manifestazione. C’erano le condizioni ideali per gareggiare, con delle novità interessanti dal punto di vista tecnico. Lotti si è confermato campione, dopo l’exploit di Catania >>.
Una folla commossa, composta da amici, sportivi e tanta gente comune, ha dato l’ultimo saluto…
Ieri è stato celebrato il 28° anno di sacerdozio del parroco di Brolo, Don Enzo…
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…
il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)
Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…
Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…