Categories: Cronaca Regionale

MESSINA – MEMORIAL SEGESTA 2012

Nel giorno del quinto anniversario della tragedia in mare, alle ore 11, poco al largo del faro di San Raineri, alla latitudine di 38° 10’.9 Nord e longitudine 15° 35’.4 Est , con la lettura della “preghiera del marinaio” composta nel 1901 dal poeta Antonio Fogazzaro, inizia la commemorazione delle vittime del Segesta.

L’equipaggio della motovedetta CP 2088 della Guardia Costiera, depone in mare una corona di alloro accompagnata dal suono delle sirene delle Unità navali intervenute.

Il Comandante della Capitaneria di porto di Messina Antonio Musolino ed i  familiari delle vittime, assistono alla commovente cerimonia dal rimorchiatore “Città di Messina”, messo a disposizione dalla Società Capieci. Presente a bordo della motovedetta della Guardia di Finanza il comandante della sezione navale Salvatore Valea.

Le Unità navali della Polizia Municipale, dei Vigili del Fuoco, degli Ormeggiatori del porto di Messina, dei Piloti dello Stretto e il monocarena Tindari , unità gemella del Segesta, completavano la formazione navale che ha reso omaggio ai marinai dell’equipaggio del Segesta.

Nel pomeriggio – alle 16.30 –  nella chiesa Santa Caterina in Valverde è stata celebrata una messa in suffragio delle quattro vittime del Segesta. Numerosi colleghi si sono stretti ai familiari dei caduti unitamente alle Autorità presenti: il Prefetto vicario Maria Antonietta Cerniglia, l’Autorità Marittima dello Stretto Antonino Samiani, il Comandante del Porto Antonio Musolino e il Comandante Antonino Porcino in rappresentanza della Marina Militare.

Conclusa la cerimonia religiosa, i presenti si sono trasferiti nell’area antistante la stazione marittima, dove, alle 17.54 le sirene delle navi in porto hanno reso omaggio alle vittime. La cerimonia commemorativa è proseguita con l’esecuzione dell’Ave Maria di Schubert, da parte dalla Corale parrocchiale di S. Nicola – Ganzirri diretta dal maestro Mario Casablanca. La poetessa Maria Costa  ha recitato la poesia “Quattru figghi du mari” composta appositamente in ricordo dei quattro caduti del Segesta, ed il silenzio fuori ordinanza eseguito dal maestro Alberto Famà ha concluso la commemorazione presso il monumento.

Il Memorial Segesta proseguirà domani 16 gennaio alle ore 09.30 nel salone del Royal Palace Hotel dove si terrà una tavola rotonda sul tema “Il lavoro marittimo nel nuovo millennio: quale futuro? “ e la cerimonia di consegna delle borse di studio, intitolate ,alla memoria dei marinai del Segesta, che saranno assegnate ai migliori studenti dell’Istituto tecnico Nautico “Caio Duilio” di Messina.

 

Com.te  Sebastiano  Pino

 

admin

Recent Posts

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

1 ora ago

CONCERTO RECITAL PER LA PACE – Ieri ai Laghi di Marinello

Cosa può un concerto recital per la pace? Servono parole e note a fermare il…

2 ore ago

AMUNI’ FESTIVAL – Baby K e Mr. Rain accendono Piazza Mare. Stasera a Torrenova gran finale con Lucilla

Piazza Mare ancora gremita, musica, luci e tanta energia: ieri sera Torrenova ha vissuto un’altra…

2 ore ago

NINO MICALI – L’ultimo saluto ad un “ragazzo meraviglioso”, modello di sport ed amicizia

Una folla commossa, composta da amici, sportivi e tanta gente comune, ha dato l’ultimo saluto…

3 ore ago

28 ANNI DI FEDE – A Brolo festeggiato Don Enzo Caruso, parroco e testimone della solidarietà

Ieri è stato celebrato il 28° anno di sacerdozio del parroco di Brolo, Don Enzo…

3 ore ago

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

17 ore ago