Categories: Comunicati Stampa

MESSINA – Metroferrovia, avvio con prospettive positive di sviluppo per la mobilita’ urbana

E’ stato attivato stamani il servizio di metroferrovia tra Giampilieri e la Stazione centrale con i nuovi treni di Trenitalia.

“Si tratta di una importante realizzazione che Comune ed Rfi hanno portato avanti e che –ha ribadito il sindaco Giuseppe Buzzanca – l’Amministrazione comunale ha fortemente voluto per dare risposte concrete ed alternative al considerevole aumento del traffico veicolare privato verificatosi negli ultimi decenni e che, giornalmente, dalla periferia – versante sud – converge verso il centro di Messina. Con le definizioni gestionali ed operative che si stanno portando avanti con l’Atm, – ha assicurato il sindaco Buzzanca- si stanno per dare risposte alle esigenze degli utenti che utilizzeranno i collegamenti di autobus, o lasceranno le proprie autovetture nella stazioni di collegamento sull´attuale segmento di linea compreso tra la Stazione ferroviaria di Messina Centrale e quella di Giampilieri, dove sono in corso interventi di adeguamento funzionale per il trasporto metropolitano. Proprio sull’ultimo numero della Gazzetta ufficiale regionale (n° 27 del 12 giugno) è stato pubblicato il decreto, dell’assessorato regionale del territorio ed ambiente, che autorizza la Rete Ferroviaria Italiana S.p.A. per l’esecuzione, in variante al vigente strumento urbanistico del Comune di Messina, delle opere relative alla realizzazione del marciapiede ferroviario “fermata Ponte Santo Stefano”, nell’ambito della progettazione esecutiva e realizzazione dei lavori occorrenti per la trasformazione della tratta ferroviaria Messina-Giampilieri in metropolitana di superficie. “Si concretizza oggi – ha concluso Buzzanca – il potenziamento delle infrastrutture viarie su cui si punta per un miglioramento sostanziale dei servizi offerti alla cittadinanza, nel settore della mobilità urbana”.

admin

Recent Posts

PALERMO – Nasce la Fondazione Antonio Montinaro: memoria, impegno e futuro

Antoci: La memoria non è un esercizio del passato, ma un dovere per il futuro».…

4 ore ago

FRANCESCO CALANNA – “Settembre che chiude il carosello di feste, sagre, processioni e spettacoli”… partiamo da qui

La nota di Francesco Calanna è una riflessione che assume i toni di un editoriale…

4 ore ago

PROTESTE – I tifosi italiani voltano le spalle all’inno di Israele a Debrecen

Un gesto che non è passato inosservato. Durante la cerimonia degli inni prima del match…

5 ore ago

LA LUNA E LA STATUA – La magia di Tindari negli scatti di Antonio Morello

Certe immagini hanno la capacità di trasformarsi in simboli, di raccontare senza parole l’incontro fra…

5 ore ago

OGGI A GIOIOSA MAREA – In scena a Villa Mazzini “Simposio, il cunto d’amore dei cattivi pensieri”

“Il Sorriso degli Dei” fa tappa a Gioiosa Marea per l’ultimo appuntamento con la prosa…

5 ore ago

AMUNI’ FESTIVAL 2025 – La formula giusta

tre giorni di gusto, musica e successo a Torrenova (altro…)

19 ore ago