Categories: Arte Moda Viaggi

MESSINA – Mostra fotografica al Feltrinelli point

Dopo la serata inaugurale che ha visto in mostra il fotodiario lomografico di Cettina Donato e la musica di Fabio Sodano (flauti) e Michele Catania (piano), il nuovo appuntamento porta in esposizione, sempre su fili posti a cascata dal tetto, le immagini di Siro Barbagallo e presenta live il progetto musicale di Niccolò Rinciari. Foto e sound oltre gli schemi, ancora una volta.

 

“Social 2.0. World wide web – Portrait … tutto il mondo in rete” è la mostra fotografica di ritratti realizzati per il Social 2.0., una serie di scatti, spesso “rubati”, comunque colti in situazioni ordinarie in cui spontaneità e immediatezza rappresentano caratteristiche salienti. L’autore, Siro Barbagallo, classe 1964, imprenditore, da tre anni ha trasformato la passione per la fotografia in vera e propria attività lavorativa. Fotografo freelance, organizzatore di mostre ed eventi, collabora con lo studio Fotogalleria; presiede l’associazione Officinae dell’arte, dal 2013 convenzionata con l’Università degli Studi di Messina per tirocini di formazione ed orientamento in impresa. Appassionato di reportage, nell’ultimo anno ha sviluppato l’interesse per la ritrattistica. Tra le sue pubblicazioni il catalogo fotografico “(ap)punti di vista – viaggio nel Mediterraneo verso Oriente” (Edizioni Edas, 2012), che è anche il titolo di una delle sue mostre personali. Altre sono “Urban Photography – Sickle (falce)” al salone internazione del libro 2012 di Messina, e ancora per il Circuito Del Mito alla Regione Siciliana, alla Torre degli Inglesi per il Parco Horcynus Orca di Messina, alle isole Eolie. Tra le collettive “Nonostante tutto” alla Orientale Sicula e “MadeinSicily” a piazza Catalani, nella piazzetta tematica terra di Messina, alla Fiera, a Palazzo Zanca, al Dipartimento di Scienze cognitive dell’Università, per concludere con “In Mezzo alle Terre”, sempre a Palazzo Zanca.

E so parte sempre dal www per la parte musicale della serata. E’ nella rete infatti che l’Edm, l’electronic dance music, nata nelle discoteche degli anni ’80, ha trovato il suo naturale mezzo divulgativo, tra youtube, facebook, soundcloud. “Social 2.0 – sound factory lab – performance e sonorità di electronic dance music” è il titolo dell’intervento di Niccolò Rinciari, in programma sempre giovedì 20 alle ore 20.30. Niccolò Rinciari, nato a Roma nel 1989, è compositore Edm e tecnico del suono, si è formato in tecniche di mixing e musica elettronica al Sae Institute di Milano. Esperto nella campionatura di loops ed effetti, si è specializzato sul Pioneer CDJ-2000 ,DJM 2000 EFX1000, RMX1000 , e nel Ableton Live con i vari controllers. Niccolò ha performato in numerosi club e discoteche europee. “Sound factory lab”, il suo progetto musicale, fonde generi diversi, vien fuori da una ricerca costante di nuove sonorità, unita ad una selezione accurata delle basi. Ed è un viaggio nel groove e nella creatività.

admin

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

8 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

9 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

10 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

10 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

11 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

17 ore ago