Musica, cinema, moda e arte gli ingredienti della serata dedicata alla sicurezza stradale “Una Strada per la vita”: il Teatro Vittorio Emanuele gremito di autorità e ospiti, felici di trattenersi fino a mezzanotte inoltrata per apprezzare lo show – progetto, che ha coinvolto diversi artisti e alcune scuole della Città. A cominciare dal maestro pluripremiato Stelvio Cipriani, capace di incantare la platea con diversi medley al pianoforte di colonne sonore di celebri film italiani, composte durante la sua lunga carriera: una standing ovation, preceduta dalla sigla di inizio, interpretata dalla ballerina di Amici di Maria De Filippi Agata Reale, presentatrice dello spettacolo insieme con il comico catanese Giuseppe Castiglia. Un momento di apertura particolarmente commovente e dedicato a Valeria Mastrojeni, una delle numerose vittime di incidenti stradali, scomparsa qualche anno fa e figlia della presidente nazionale dell’Associazione familiari e vittime della strada Giuseppa Cassaniti, promotrice dell’evento insieme con il direttore artistico Francesca Barbera e il regista Salvatore Arimatea, che ha presentato gli spot ufficiali in anteprima nazionale “Una Vita Spezzata”, “Distruggere un sogno” e “Vittime d’Italia” con Lola Ponce, Mario Opinato e la piccola Caterina D’Anna. Momenti di cinema unito al sociale, arricchiti da un’altra tematica parimenti importante: il suicidio della donne vittime di depressione, tema trattato nel cortometraggio “Isabel” particolarmente apprezzato dal pubblico in sala, con protagonista l’attrice messinese Giadà Vadalà e la criminologa Roberta Bruzzone; infine il trailer di un altro lavoro realizzato in collaborazione con l’Associazione italiana persone down sezione Milazzo – Messina, sempre firmato da Arimatea, dal titolo “Stella di Mare” con Marina Suma e Opinato. Tutti attori ospiti della serata, che ha dato grande spazio anche alla moda, con alcune sfilate e la IV edizione del concorso Miss Security Street. Le beniamine: Emanuele Giuffrè (Miss Mida), Valentina Mancuso (Miss Tinarena), Masha Goncharenko (Miss Smile Street), Cristina Chillè (Miss Elegance Street) e Martina Chillè (Miss Security Street). Primo classificato al concorso – corso “Una strada per la Vita” con il corto “Frena in tempo… la tua voglia di bere” Damiano Utano, (istituto Minutoli), secondo Eduardo Dell’Acqua (liceo La Farina) e terzo Simone La Bella (istituto Basile). Non sono mancati momenti di cabaret “catanese” regalati da Castiglia, esilarante nel far ridere e al contempo riflettere sui temi trattati particolarmente forti e delicati. Infine la polistrumentista Maria Fausta Rizzo, che con il violino ha accompagnato una coreografia della Reale; intanto all’ingresso del Teatro gli ospiti hanno potuto assistere all’esposizione di opere d’arte donate all’Aifvs e usate sul set del film “Isabel” dai alcuni pittori messinesi, fra cui: Bozzo, Cavallaro, Crisafulli, De Salvo, Di Bella, Jacob, Maisano, Monachino, Piccione, Salonia e Salvar&Sorti.
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…
il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)
Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…
Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…
E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…
TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri