Categories: News

MESSINA – Nasce il progetto di Banco Alimentare “Io ho quel che ho donato” dell’Associazione Terra Nostra

L’Associazione Terra Nostra – Messina è lieta di comunicare l’avvio del progetto di Banco Alimentare “Io ho quel che ho donato”, nato dall’esigenza di dimostrare solidarietà materiale alle famiglie messinesi in difficoltà, aiutandole ad ottenere quel che per i più è la normalità, ossia semplicemente la possibilità di poter mangiare regolarmente, possibilità sempre più estranea a molte famiglie messinesi e più in generale italiane. Il progetto consisterà in giornate a cadenza mensile di  raccolta alimentare fuori da alcuni supermercati della città, dove i ragazzi di Terra Nostra distribuiranno volantini di spiegazione del progetto a coloro i quali andranno a fare la spesa, al fine di sensibilizzarli per donare qualche prodotto a lunga conservazione che verrà poi consegnato direttamente a famiglie in condizioni economiche difficili.
La prima giornata si terrà Sabato 27 Febbraio, dalle ore 9:30 alle ore 11:30, fuori dal Silis in Via Ugo Bassi, dal Supermercato Vinci in Via Garibaldi e dal Simply in Via Regina Elena ad angolo col Torrente San Licandro.
Inoltre la sede dell’Associazione Terra Nostra – Messina, in Via Cadorna N°2, sarà aperta dalle ore 9:30 alle ore 11:30 ogni lunedì e mercoledì, ed ogni giovedì dalle ore 17:00 alle ore 18:30, per ricevere donazioni alimentari.
Il progetto ha visto l’immediata adesione dell’Associazione Universitaria Morgana.

Per informazioni sull’evento o per richieste di adesione contattare i responsabili del progetto al numero 3493379489 o all’indirizzo mail terranostraaps@gmail.com

 

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

6 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

7 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

8 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

8 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

8 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

15 ore ago