Lo specialista ortopedico guiderà l’Istituto: “Puntiamo su tecnologia avanzate, in un anno oltre 800 protesi di cui 200 protesi al ginocchio grazie ad un sofisticato robot”. Prossime sfide: robotica per anca e schiena
Nel 2024 nascerà a Messina il “Policlinico dello Stretto”, il più grande centro sanitario polispecialistico privato, convenzionato col Sistema sanitario, che unirà gli
Intanto è stato nominato il nuovo direttore dell’Istituto Ortopedico del Mezzogiorno d’Italia “Franco Scalabrino”: sarà l’ortopedico messinese Emanuele Rinciari a guidare la clinica. “Puntiamo su tecnologia avanzate – spiega Rinciari – nel 2022 sono stati eseguiti oltre 4.200 interventi chirurgici nel diverse
“L’obiettivo è estendere il livello tecnologico in tutte le nostre specialità – evidenza Luca Valerio Radicati, vicedirettore generale Gruppo Giomi – sia nell’ambito dell’ortopedia ma anche in tutte le altre branche chirurgiche (chirurgia generale, urologica, vascolare, oculistica) che mediche (riabilitazione ortopedica, cardiologica e reumatologia).
Punti morbidi e strade di pietra, 2025. Filati di cotone e sassi, dimensioni variabili. (altro…)
Amunì, il Festival Agroalimentare a Torrenova, parte alla grande. (altro…)
Si è svolta ieri, venerdì 5 settembre, nella suggestiva cornice di Villa Piccolo a Capo…
Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…
soddisfazione tra i pendolari, ma resta il nodo della mobilità (altro…)
Esce per Altaforte Io non prendo lezioni (altro…)