L’iniziativa dell’ente, di concerto con il Rotary Club Stretto di Messina, accende i riflettori sulla necessità di una maggiore tutela.
Il presidente Santoro: “A breve saranno operativi registri con professionisti formati per garantire i diritti inderogabili della prole che deve diventare parte formale e non soltanto sostanziale del processo”.
Dopo la panchina rossa per le donne vittime di violenza e quella blu per la parità genitoriale, è stata inaugurata stamane nella piazza del Tribunale una terza panchina, “bianca”, dedicata ai minori, spesso oggetto di contesa da parte dei genitori in caso di separazione. L’installazione evoca il loro candore, la loro innocenza e rappresenta un prezioso monito, intriso di significato, e un insegnamento per tutti coloro che devono salvaguardare i diritti inderogabili dei “nostri figli”: madri, padri, magistrati, avvocati, assistenti sociali e tutti gli operatori del processo di famiglia. L’iniziativa, nata da un’idea del presidente dell’Ordine degli Avvocati di Messina Domenico Santoro, e fatta propria dal Rotary Club Stretto di Messina, già guidato dalla dott.ssa Mary Guerrera (oggi past president) accende i riflettori sulla necessità di una maggiore tutela durante i processi riguardanti la famiglia: “I figli – come recita la targa collocata sulla panchina – hanno diritto di amare e di essere amati da entrambi i genitori”.
Di recente si sta lavorando in questa direzione grazie ad un maggiore coinvolgimento dei minori nell’iter giudiziario e alla specializzazione dei professionisti: “Tutti gli attori del processo di separazione e divorzio – ha spiegato Santoro – devono avere come obiettivo prioritario la tutela e l’interesse del minore e garantire i suoi diritti inviolabili, così grazie alla virtuosa collaborazione con la magistratura locale, si sta predisponendo un registro di avvocati, formati e specializzati non solo nel diritto di famiglia ma che dunque vantano una specifica competenza multidisciplinare ed esperienza sul campo, quali curatori speciali del minore, utile ad un miglioramento delle prerogative e delle esigenze della prole”.
Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…
La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…
Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…
Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…
Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…
La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…