Fotonotizie

MESSINA – Nino Interdonato: “Dal suolo pubblico la ripartenza in sicurezza della nostra economia”

Piano Speciale COSAP per emergenza covid 19. la proposta del Vicepresidente Interdonato, controfirmato da 19 consiglieri

 

“Egr. Sindaco, i provvedimenti governativi ed il dibattito amministrativo-politico di questi giorni a livello nazionale, pongono l’attenzione sulla opportunità di sfruttare l’occupazione del suolo pubblico, quale volano per la ripartenza in sicurezza, delle attività di ristorazione”.

Inizia così la proposta di delibera di Giunta che, ai sensi del Nuovo regolamento Cosap, è stata indirizzata al Sindaco De Luca perché ne faccia tesoro e la porti il prima possibile a compimento.

Una delibera che, come si legge nella nota del Vicepresidente Interdonato, controfirmata da altri 19 Consiglieri, implementa il quadro regolamentare in materia di occupazione di suolo pubblico andando prioritariamente incontro agli sgravi economici per gli esercenti.

In particolare si prevede l’Esenzione del canone concessorio per la attività di somministrazione di alimenti e bevande (sia per le concessioni in corso che per le nuove istanze) per il periodo che intercorre  dal 1 Maggio 2020 al 31 Dicembre 2020, fatte salve eventuali proroghe di esenzione da valutare in una seconda fase;

La rottamazione delle posizioni debitorie pregresse ed il congelamento delle rateizzazioni in corso: rateizzazione in 9 anni della massa debitoria insoluta al 31.12.2019, con stralcio di sanzioni ed interessi, e decorrenza prima rata 01.06.2021 (il tutto applicabile anche alle rateizzazioni in corso);

La proroga della validità delle concessioni in scadenza nel periodo compreso dal 01.01. al 30.05 c.a., con effetto dalla data di presentazione dell’istanza rinnovo, per il periodo necessario al rilascio del nuovo titolo concessorio;

Una procedura semplificata per il rilascio dell’occupazione suolo per l’installazione di soli tavoli, sedie e ombrelloni: possibilità di occupare il suolo il giorno stesso di presentazione dell’istanza, fatti salvi i successivi controlli da parte dei Dipartimenti comunali competenti;

La possibilità di occupare il suolo in via temporanea all’interno di isole pedonali sperimentali, od in alternative vie secondarie interdette temporaneamente al traffico, proposte rispettivamente da: Circoscrizioni, Consiglio Comunale, Giunta Comunale, dai commerciati sia in forma associata che singola. Tali spazi pedonali dovranno essere presidiati da agenti di polizia municipale coadiuvati dagli ausiliari del traffico.

Infine, per le concessioni cd. “complesse”, ovvero installazione di dehors, chioschi e gazebo, sia permanenti che definitive, previste dalla art.5 comma 2 lett.a e lett.b,  tempi ridotti di rilascio rispettivamente da 120 gg a 30 gg, e da 45gg a 15gg; decorsi tali termini le concessioni sono da intendersi rilasciate.

Si specifica inoltre che il Consiglio Comunale esaminerà la proposta di delibera n.514/2019 “Nuovo regolamento per le strutture precarie e temporanee amovibili”, non appena si sottoscriverà tra la Soprintendenza ai Beni Culturali ed Ambientali ed il Comune di Messina.il protocollo che disciplinerà una serie di “arredi tipo” da adottare nelle aree a ridosso dei beni culturali-monumentali di interesse storico, restringendo cosi ulteriormente i tempi di istruttoria.

Tale incontro è stato già fissato per Lunedì 25 c.m., nella stanza del Vicepresidente Interdonato alla presenza dei soggetti interessati.

 

Vicepresidente Nino Interdonato

Cons. Pietro Giovanni La Tona

Cons. Daria Rotolo

Cons. Giandomenico La Fauci

Cons. Giovanni Caruso

Cons. Dino Bramanti

Cons. Salvatore Sorbello

Cons.Giovanni Scavello

Cons. Benedetto Vaccarino

Cons. Dario Ugo Zante

Cons. Serena Giannetto

Cons. Francesco Pagano

Cons. Giovanna Crifò

Cons. Francesco Cipolla

Cons. Nicoletta D’Angelo

Cons. Libero Gioveni

Cons. Salvatore Serra

Cons. Pierluigi Parisi

Cons. Giuseppe Schepis

Cons. Massimo Rizzo

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

2 ore ago

CONCERTO RECITAL PER LA PACE – Ieri ai Laghi di Marinello

Cosa può un concerto recital per la pace? Servono parole e note a fermare il…

4 ore ago

AMUNI’ FESTIVAL – Baby K e Mr. Rain accendono Piazza Mare. Stasera a Torrenova gran finale con Lucilla

Piazza Mare ancora gremita, musica, luci e tanta energia: ieri sera Torrenova ha vissuto un’altra…

4 ore ago

NINO MICALI – L’ultimo saluto ad un “ragazzo meraviglioso”, modello di sport ed amicizia

Una folla commossa, composta da amici, sportivi e tanta gente comune, ha dato l’ultimo saluto…

4 ore ago

28 ANNI DI FEDE – A Brolo festeggiato Don Enzo Caruso, parroco e testimone della solidarietà

Ieri è stato celebrato il 28° anno di sacerdozio del parroco di Brolo, Don Enzo…

4 ore ago

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

18 ore ago