Interverranno l’avv. Silvana Paratore, coordinatrice dell’evento, che relazioneràsul tema “Centralitàdella scuola per la promozione del turismo giovanile, sociale e culturaleâ€Â; il prof. Vincenzo Caruso Direttore del Museo storico di Forte Cavalli, che parleràsu “Il caso Ercolessi, spionaggio militare nello stretto di Messina (Messina nella prima guerra mondiale); il dott. Enrico Casale del Centro Studi e documentazione Forte Cavalli, su “La Croce Rossa nella storia della Cittàdello Strettoâ€Â, il prof. Alfio Seminara, Direttore Archivio di Stato di Messina, su “Il fondo delle pergamene dell’Archivio di Statoâ€Â; il dott. Giuseppe Ruggeri, Consigliere Nazionale AMSI, su “L’identitàmessinese tra letteratura e impegno Civileâ€Â.
Contatti: avv. Silvana Paratore
tel. 348/4993582
e-mail: silvanaparatore@yahoo.it
La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…
Cosa può un concerto recital per la pace? Servono parole e note a fermare il…
Piazza Mare ancora gremita, musica, luci e tanta energia: ieri sera Torrenova ha vissuto un’altra…
Una folla commossa, composta da amici, sportivi e tanta gente comune, ha dato l’ultimo saluto…
Ieri è stato celebrato il 28° anno di sacerdozio del parroco di Brolo, Don Enzo…
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…