Anche quest’anno torna a Messina, presso la Galleria d’Arte “Il Gabiano†di Corso Cavour, la Personale di pittura del pittore Nunzio Ardiri.
La mostra saràinaugurata alle ore 18.00 di Venerdì 13 novembre 2009 e potràessere visitata tutti i giorni, compreso sabato e domenica, dalle 10 alle 13 e dalle 17 alle 20, fino a mercoledì 18 novembre. Le opere che saranno presentate avranno come tema il paesaggio (boschi, laghi, cascate, marine) e, poi, fiori, nature morte e una serie di miniquadri.
La presentazione saràa cura di Maria Froncillo Nicosia.
Note Biografiche
Nato a Bronte, vive ed opera a Catanzaro.
Figurativo, paesaggista, pittore dai caldi toni mediterranei e capace di ricreare atmosfere di grande effetto ci porta, con le sue tele, in un mondo irreale fatto di colori e di luci, di trasparenze marine e di quiete.
Boschi, ruscelli, laghi, cascate, marine, tematica dominante delle sue opere, effondono un’atmosfera tale da coinvolgere l’osservatore ponendolo emotivamente all’interno dell’opera.
Oltre alla sua splendida paesaggistica, caratterizzata da un colore tutto mediterraneo che finisce per sfumare in un cromatismo delicato e suggestivo, la numerosa produzione è arricchita da una serie di dipinti ispirati al “Sistema Solareâ€Â, alcuni “falsi d’autore†(Caravaggio, Mattia Preti, Raffaello, Leonardo da Vinci, Antonello da Messina, Salvador Dalì, ecc.) e, poi, fiori, animali, miniquadri e nature morte.
Tra i numerosi premi e riconoscimenti si segnalano il “Gran Trofeo Leone San Marco†assegnatogli in occasione del Premio Biennale di Venezia 1999, il Premio Speciale della Giuria alla X^ edizione del Gran Premio Internazionale di Pittura Cittàdi Bologna, il “Premio Oscar dell’Arte 2001†conferitogli al Metropole Palace Hotel di Montecarlo, il Terzo Premio alla “Biennale del Miniquadro 2004†di Ferrara ed il Primo Premio alla Rassegna Internazionale “Cultura di ieri e di oggi” – Edizione 2004 – di Reggio Calabria.
Le sue opere, molto apprezzate da parte del pubblico e della critica, si trovano in collezioni private in Italia e all’estero.
Negli anni 2007 e 2008, per l’Associazione Italiana per la Lotta al Neuroblastoma, con sede presso l’Istituto Gaslini di Genova, ha eseguito i disegni per la realizzazione di un trittico di formelle in ceramica di Vietri sul Mare dipinte a mano per raccogliere fondi da destinare alla ricerca scientifica finalizzata alla cura di uno dei tumori pediatrici più frequenti.
Suo il logo per il progetto “LEI MULTIMEDIA†di Carla Ricci, promosso dall’AECA – Regione Emilia Romagna – approvato e finanziato dal Ministero del Lavoro e della Previdenza Sociale e F.S.E. Scrittori, Critici d’Arte e Saggisti
Il suo nominativo figura su diversi Dizionari d’Arte, Antologie di Prosa e Poesia: L’Elite di Varese, Il Quadrato di Milano, Art’s Club De Nittis di Barletta, Arte Italiana dal Novecento ad oggi di Napoli, Dizionario Internazionale d’Arte Contemporanea 1999/2000 – edizioni “Alba†di Ferrara, Aspetti Storici dell’Arte Contemporanea – edizioni “Leadership Group†di Roma, Il Convivio, Orizzonti di Luce, Petali d’infinito, ecc.).
www.nunzioardiri.it
La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…
Cosa può un concerto recital per la pace? Servono parole e note a fermare il…
Piazza Mare ancora gremita, musica, luci e tanta energia: ieri sera Torrenova ha vissuto un’altra…
Una folla commossa, composta da amici, sportivi e tanta gente comune, ha dato l’ultimo saluto…
Ieri è stato celebrato il 28° anno di sacerdozio del parroco di Brolo, Don Enzo…
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…