Categories: Comunicati Stampa

MESSINA – Occupazione, via libera al reclutamento a tempo indeterminato nelle aziende sanitarie provinciali

Lo rende noto il Dipartimento salute della Cgil che chiede riconoscimento per i precari.
Finalmente una nota di stampa per annunciare non licenziamenti ma posti di lavoro. A tempo indeterminato. Così la Cgil di Messina commenta la notizia, in qualche modo uscita già durante il Convegno sulla sanità organizzato dallo stesso sindacato lo scorso 18 novembre, del via libera da parte dell’Assessorato regionale alla sanità al reclutamento di personale nelle aziende sanitarie provinciali. Con due distinte note del 3 dicembre 2010, una relativa al reclutamento di personale dirigenziale a tempo indeterminato e l’altra relativa al reclutamento di personale del comparto sempre a tempo indeterminato, ha autorizzato le Aziende Sanitarie Provinciali (ASP), le Aziende Ospedaliere e le Aziende Ospedaliere Universitarie della Regione Sicilia ad emanare entro il 20 dicembre 2010 i concorsi pubblici per la copertura dei posti disponibili di dirigente medico e sanitario nonché di personale di comparto (infermieri, ausiliari, amministrativi ecc.). In sede di concertazione con le organizzazioni sindacali dovrà essere definita eventualmente (infatti le due note citando una sentenza del Consiglio di Giustizia Amministrativa non la ritengono obbligatoria) la percentuale dei posti da ricoprire mediante il ricorso alla mobilità.
I concorsi possono essere banditi anche nelle more dell’approvazione delle nuove dotazioni organiche da parte dell’Assessorato. In Provincia di Messina ciò significa per alcune figure professionali
che possono essere ricoperti 227 posti di dirigente medico (104 posti presso l’AOU di Messina, 123 presso l’ASP l’AO Papardo-Piemonte); 325 posti di infermiere (251 posti presso l’AOU di Messina, 52 presso l’ASP e 22 presso l’AO Papardo-Piemonte); 208 posti di ausiliario specializzato (186 posti presso l’ASP e 22 presso l’AO Papardo-Piemonte); 35 posti di assistente amministrativo (21 posti presso l’AOU di Messina, 8 presso l’ASP e 6 presso l’AO Papardo-Piemonte).
Per il Dipartimento Salute della Cgil di Messina occorre procedere rapidamente non solo con l’emanazione dei bandi prevista per il 20 dicembre 2010 ma con l’espletamento dei concorsi, evitando per il personale di comparto la possibilità di svolgere i concorsi raggruppandoli per bacino (“Bacino Sicilia Occidentale” e “Bacino Sicilia Orientale”, in quanto ciò rischierebbe di allungare i tempi: più snella sarebbe una procedura concorsuale svolta dalle singole aziende.
Inoltre per la Cgil, occorre trovare e prevedere, nel rispetto delle norme di legge e costituzionali, un adeguato riconoscimento al servizio prestato nelle singole aziende dal personale precario dirigenziale e di comparto, per consentire a tale personale dopo lunghi anni di incertezza finalmente di “stabilizzarsi”. Meglio e più opportuna sarebbe stata da parte della Regione emanare in tempo una Legge Regionale che consentisse a tali lavoratori precari di essere assunti attraverso procedure di stabilizzazione e non concorsuali.

admin

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

6 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

7 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

8 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

8 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

8 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

15 ore ago