Il progetto vuole promuovere la tradizione del presepio contribuendo ad esaltare questa antica usanza attraverso la partecipazione di alunni e insegnanti, in un percorso di studio e sperimentazione delle diverse tecniche di realizzazione del presepio, con l’utilizzo di materiale povero o riciclato.
Mettere il presepio al centro di un progetto per la scuola significa non solo avvicinare i bambini e i giovani ad un simbolo di pace e di fratellanza, ma vuole essere un momento educativo e culturale che rimanda a significati più profondi, anche se meno immediati, rispetto a quelli di altri simboli del Natale.
Il concorso si articola in tre categorie:
1) CHILDREN per la scuola primaria;
2) JUNIOR per la scuola secondaria di primo grado;
3) TEENAGER per la scuola secondaria di secondo grado.
Il dirigente scolastico dell’istituto “Elio Vittorini”, Roberto Vincenzo Trimarchi, esprime grande soddisfazione per un evento che rende partecipi alunni e docenti in un’esperienza accrescitiva delle potenzialità creative dei ragazzi coinvolti in un’iniziativa dall’alto valore formativo.
La mostra sarà aperta al pubblico che potrà visitarla per tutto il periodo espositivo.
CambiAmo Capo propone un Protocollo d’Intesa tra Capo d’Orlando e Naso per turismo e cultura…
Si è svolta lo scorso 5 settembre, nella suggestiva cornice di Villa Piccolo a Capo…
Maria Vittoria Cipriano e Maria Rosa Fasolo dicono la loto sulla stagione stiva e sulla…
Capo d’Orlando si prepara ad accogliere l’undicesima edizione di Little Sicily – La Sicilia che…
Antoci: La memoria non è un esercizio del passato, ma un dovere per il futuro».…
La nota di Francesco Calanna è una riflessione che assume i toni di un editoriale…