Categories: Comunicati Stampa

MESSINA – Ospedale Piemonte, vertice in Prefettura pieno coinvolgimento delle Organizzazioni Sindacali

“Apprezziamo l’intervento e le conclusioni a cui il Prefetto è arrivato, dando atto dell’importanza del coinvolgimento dei lavoratori e quindi delle Organizzazioni Sindacali che sino ad oggi erano state escluse dal tavolo istituzionale e quindi dalla partecipazione ad un processo che dovrà ancora essere definito”.

Questo il primo commento dei segretari generali di Cgil Fp Clara Crocè, FP Cisl e Cisl Medici Saro La Rosa e GianPlacido De Luca e Uil Fpl e Uil Medici Giuseppe Calapai e Mario Capitanio al termine dell’incontro tenutosi questa mattina in Prefettura sulla vicenda dell’Ospedale Piemonte.
“Abbiamo registrato l’impegno del Prefetto Alecci – hanno affermato i rappresentanti sindacali – anche se adesso si dovranno aspettare le conclusioni tecniche affidate al Genio Civile e al Dipartimento tecnico dell’Università. Sulla base delle risultanze tecniche il Prefetto convocherà un ulteriore incontro a cui saranno invitate anche le Organizzazioni Sindacali per definire il quadro delle urgenze, delle necessità e degli interventi dal quale verranno fuori le proposte da trasmettere all’Assessorato regionale alla Sanità”.
Intanto prosegue la mobilitazione dei lavoratori e dei sindacati. Dopo le circa quattromila firme raccolte per la salvaguardia del presidio ospedaliero di viale Europa, da oggi pomeriggio verrà allestito un banchetto per la raccolta di firme anche a piazza Cairoli, mentre lunedì ci sarà la manifestazione cittadina proposta da Cgil, Cisl e Uil per tutelare il presidio sanitario che opera nel cuore della città.

admin

Recent Posts

CAPO D’ORLANDO – Si celebra la Sicilia che eccelle: torna Little Sicily dall’12 al 14 settembre

Capo d’Orlando si prepara ad accogliere l’undicesima edizione di Little Sicily – La Sicilia che…

8 minuti ago

PALERMO – Nasce la Fondazione Antonio Montinaro: memoria, impegno e futuro

Antoci: La memoria non è un esercizio del passato, ma un dovere per il futuro».…

7 ore ago

FRANCESCO CALANNA – “Settembre che chiude il carosello di feste, sagre, processioni e spettacoli”… partiamo da qui

La nota di Francesco Calanna è una riflessione che assume i toni di un editoriale…

7 ore ago

PROTESTE – I tifosi italiani voltano le spalle all’inno di Israele a Debrecen

Un gesto che non è passato inosservato. Durante la cerimonia degli inni prima del match…

8 ore ago

LA LUNA E LA STATUA – La magia di Tindari negli scatti di Antonio Morello

Certe immagini hanno la capacità di trasformarsi in simboli, di raccontare senza parole l’incontro fra…

8 ore ago

OGGI A GIOIOSA MAREA – In scena a Villa Mazzini “Simposio, il cunto d’amore dei cattivi pensieri”

“Il Sorriso degli Dei” fa tappa a Gioiosa Marea per l’ultimo appuntamento con la prosa…

8 ore ago