MESSINA – Ottava edizione Messina Marathon-VII Trofeo UniCredit

Presentata l’ottava edizione della Messina Marathon-VII Trofeo UniCredit.
Si è tenuta presso la sede centrale di UniCredit, in via Garibaldi, la conferenza stampa sull’evento podistico, in programma domenica 24 gennaio, organizzato dalla Polisportiva Odysseus. Superata, ad oggi, quota 800 iscritti alle varie gare, con atleti provenienti anche da Francia, Lettonia, Belgio, Svizzera, Svezia e Usa. A fare gli onori di casa è stato Vincenzo Evola, responsabile Area Commerciale Messina di UniCredit: “UniCredit è ben lieta di essere anche quest’anno main sponsor della Messina Marathon. Siamo al fianco di questa importante manifestazione sportiva sin dal 2009. Il mondo dello sport rappresenta un insieme di valori positivi ed è caratterizzato da un potente spirito di fratellanza. La maratona è una disciplina sportiva che sentiamo vicina al nostro lavoro bancario perché sviluppa doti di grande resistenza così come di caparbietà nel conseguimento di risultati. E’ poi uno sport “pulito” e popolare, certamente economico e che può essere vissuto individualmente o insieme con altri. Porta infatti le famiglie, i genitori con i figli, a vivere dei momenti di relax e salute. Crediamo nelle sponsorizzazioni di eventi legati ad azioni di sistema che possano contribuire a far crescere i flussi turistici in Sicilia, in altre parole a importare turismo. Essere al fianco di una grande competizione sportiva rappresenta anche un modo per veicolare i valori di equità, onestà e rispetto che costituiscono gli elementi distintivi del nostro modo di essere banca”.
Ha quindi preso la parola il Presidente del Comitato organizzatore Antonello Aliberti: “La Maratona è nata nel 2008, perché ero rimasto ammirato da quanto visto a New York ed ho desiderato organizzarla anche a Messina, nella mia città, che peraltro si presta benissimo dal punto di vista del panorama e del paesaggio. La data scelta per quest’anno, anticipando la corsa al mese di gennaio, ritengo sia inoltre la più adatta agli atleti per clima e calendario e i numeri in termini di iscritti ne sono la prova. La Messina Marathon è un appuntamento di tutta la città, al quale lavorano tante persone, pur tra mille difficoltà, e deve dunque continuare a svolgersi anche nei prossimi anni”.
Il Sindaco Renato Accorinti ha ribadito la valenza della manifestazione: “Il concetto di maratona non è presente soltanto nel vocabolario sportivo, ma nella vita di tutti i giorni ed è sinonimo di resistenza e forza di volontà. I soldi sono l’ultimo aspetto, occorre invece divulgare il più possibile quanto sia importante correre e fare attività per la propria salute. Come Amministrazione cerchiamo sempre di fare la nostra parte e siamo felici che i numeri delle iscrizioni siano cresciuti”. Sulla stessa lunghezza d’onda l’Assessore allo Sport Sebastiano Pino: “Vogliamo spingere sempre più cittadini a praticare sport ed in quest’ottica rientra la collaborazione con il Coni per i giovani, ma che nel futuro punta anche a rilanciare l’attività a livello agonistico. La Maratona di Messina è in questo senso un ottimo veicolo ed una manifestazione che vanta dei numeri importanti. L’atletica è una disciplina individuale, ma nell’organizzazione dell’evento si è lavorato davvero da squadra, in sinergia tra le varie parti, per cercare di ottenere il miglior risultato possibile”. Presenti alla conferenza stampa, inoltre, il Delegato Provinciale del Coni Aldo Violato, il Consigliere Regionale della Fidal Giuseppe Locandro, il Presidente della Fidal Messina Andrea D’Andrea, il Presidente dei Lions Club Messina Peloro Filippo Mangiapane, Maurizio Guanta per gli “Amici di Edy” e Stefano Abate dell’associazione “Amando Il Prossimo”.
L’ottava Maratona “Antonello da Messina” scatterà domenica 24 gennaio alle ore 9. Confermato il percorso dell’anno scorso, con partenza e arrivo a Piazza Unione Europea. Due giri, secondo il regolamento, per la Maratona da 42,195 km, uno per la Mezza, l’ottava “Eufemio da Messina”, da 21,097 km. Nel ricco programma della manifestazione anche la sesta Shakespeare Run di 9,550 km e il Fitwalking, camminata non agonistica di 9,550 km. Legate alla Messina Marathon alcune importanti iniziative solidali. Sull’incasso relativo al Fitwalking verrà infatti donato in beneficenza 1 euro per ogni iscritto. Anche quest’anno l’AISA (Associazione Italiana per la lotta alle Sindromi Atassiche), sezione regione Sicilia Onlus, rappresentata dal presidente Giuseppe Colombo, sarà presente con la propria bandiera. A portarla sarà Salvo Campanella, tetraplegico, a dimostrazione che la disabilità esiste solo negli occhi di chi la guarda e che lo sport è di tutti. L’organizzazione, infine, ringraziando il Comune, la Polizia di Stato, la Marina militare e il corpo della Polizia Municipale, invita coloro i quali vorranno partecipare o assistere alla Messina Marathon a lasciare la macchina a casa per godersi una sana giornata all’insegna dello sport.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

6 ore ago

GIORGIO ARMANI – Il ricordo, nella grafica di Antonio Morello

 il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)

7 ore ago

PATTI – Il Movimento “Patto per Patti” affonda il colpo: “Quattro anni persi, città senza guida né visione”

Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…

7 ore ago

LUCI E OMBRE SUL PNRR – A Capo d’Orlando il bilancio a un anno dal termine

Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…

7 ore ago

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

13 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

14 ore ago