Protocolli d’intesa con le cooperative “Agrifoglio” e “Normanna”. Gli accordi scadranno il 31 dicembre 2017
E’ stata siglata, stamani, la convenzione tra la Città Metropolitana di Messina e l’Ufficio di Esecuzione Penale Esterna del capoluogo peloritano. L’accordo, firmato dal sindaco metropolitano Renato Accorinti e dal direttore dell’UEPE Angelina Fusco, è inquadrato nell’ambito del progetto “Cura l’Ambiente-Pensa al Futuro” ed è finalizzato alla promozione di azioni per il sostegno ed il reinserimento di persone in esecuzione penale, allo sviluppo di attività riparative a vantaggio della collettività ed alla costituzione di una rete di risorse che accolgano i soggetti ammessi a misura alternativa o alla sospensione del procedimento con messa alla prova per adulti. Varie le attività contemplate dal programma di integrazione sociale, dalla cura della riserva naturale di Capo Peloro alla manutenzione degli edifici di proprietà o in uso della Città Metropolitana di Messina, dagli interventi ordinari negli istituti superiori alla realizzazione di piccoli traslochi di suppellettili, dal riordino degli archivi alla manutenzione degli spazi destinati al verde.
La seconda contempla l’impiego di quattordici unità lavorative che saranno destinati ad attività quali la cura e pulizia del verde, la sistemazione degli archivi e della biblioteca e la manutenzione dei locali.
E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…
TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri
Punti morbidi e strade di pietra, 2025. Filati di cotone e sassi, dimensioni variabili. (altro…)
Amunì, il Festival Agroalimentare a Torrenova, parte alla grande. (altro…)
Si è svolta ieri, venerdì 5 settembre, nella suggestiva cornice di Villa Piccolo a Capo…
Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…