Attualita

MESSINA – Palazzo Zanca si rischia il dissesto

Messina a rischio default. Manca, infatti, il previsionale 2015, che ormai sarà quello consuntivo. Accorinti e la sua squadra non sono riusciti ad approvare il bilancio ed ora ci sono tempi strettissimi per evitare il dissesto a Palazzo Zanca. Nonostante la sicurezza dimostrata dall’amministrazione, dal neo assessore al Bilancio Luca Eller Vainicher, il clima non è sereno anche perché sul tavolo, in gioco, ci sono i 70 milioni. Si tratta dei trasferimenti statali che sono rimasti fermi al ministero dell’Interno proprio a causa dell’inadempienza del Comune di Messina. E che rappresentano una boccata di ossigeno per le casse comunali.
Tutti i servizi rischiano il blocco e si parla di ritardi che subiranno gli stipendi degli stessi dipendenti comunali. “C’è un problema di liquidità nelle casse comunali – ha spiegato il neo assessore Luca Eller Vainicher – ed è stato fissato un percorso per superare questa criticità. A breve il Bilancio potrà essere sottoposto all’esame del Consiglio comunale e consentire l’invio al Ministero, che a quel punto sbloccherà i 70 milioni di euro”.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

BROLO – Padel e memoria: grande successo per il 4° Memorial “Antonio Pizzuto e Antonio Caporlingua”

Non solo sport, ma emozione pura e ricordo vivo. (altro…)

20 minuti ago

AD ACQUEDOLCI – La piazza rompe il silenzio: arte, musica e denuncia civile per Gaza e martedì l’incontro con Mazzeo

Il 4 settembre. E martedì 9 settembre, ore 18:00 ci sarà l'incontro con l'attivista dei…

37 minuti ago

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

13 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

14 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

14 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

15 ore ago