Categories: Eventi

MESSINA – Paolo Villaggio al Palacultura

Una carrellata di ricordi, dall’infanzia alla timidezza dell’adolescenza, dall’insuccesso con le ragazze alla guerra, passando per l’euforia della fine del conflitto, il successo, gli amici. Racconti paradossali e grotteschi in cui finzione e realtà si fondono senza che lo spettatore riesca a distinguere fra pura invenzione comica e verità. Ricordi di un personaggio senza tempo che ha attraversato diametralmente tutte le fasi della storia dello spettacolo italiano, dalla Tv dove sono nati personaggi come “Il Professor Kranz” e “Fracchia”, alla letteratura con la creazione del suo personaggio più famoso, il ragionier Ugo Fantozzi che poi porterà al cinema con una saga che ha fatto storia. Ed è stato proprio il cinema a vederlo collaborare con alcuni dei più grandi maestri italiani del grande schermo da Monicelli a Gassman, da Corbucci a Salce, e poi ancora Pupi Avati, Lina Wertmuller, Ermanno Olmi, Gabriele Salvatores e, naturalmente, Federico Fellini che l’ha diretto ne “La voce della luna” che gli valse il David di Donatello come miglior attore protagonista, solo uno degli innumerevoli premi portati a casa. Musiche eseguite dal vivo (memorabile il ricordo dell’amico De Andrè) e video inediti accompagneranno sul palco Villaggio per un assolo teatrale che sigla per l’ennesima volta lo spessore artistico di un personaggio immenso. SalaVisconti, società promotrice dello show assieme a PrimaFila, si impone ancora una volta come punto di riferimento per lo spettacolo a Messina.

admin

Recent Posts

PALERMO – Nasce la Fondazione Antonio Montinaro: memoria, impegno e futuro

Antoci: La memoria non è un esercizio del passato, ma un dovere per il futuro».…

2 minuti ago

FRANCESCO CALANNA – “Settembre che chiude il carosello di feste, sagre, processioni e spettacoli”… partiamo da qui

La nota di Francesco Calanna è una riflessione che assume i toni di un editoriale…

16 minuti ago

PROTESTE – I tifosi italiani voltano le spalle all’inno di Israele a Debrecen

Un gesto che non è passato inosservato. Durante la cerimonia degli inni prima del match…

30 minuti ago

LA LUNA E LA STATUA – La magia di Tindari negli scatti di Antonio Morello

Certe immagini hanno la capacità di trasformarsi in simboli, di raccontare senza parole l’incontro fra…

46 minuti ago

OGGI A GIOIOSA MAREA – In scena a Villa Mazzini “Simposio, il cunto d’amore dei cattivi pensieri”

“Il Sorriso degli Dei” fa tappa a Gioiosa Marea per l’ultimo appuntamento con la prosa…

1 ora ago

AMUNI’ FESTIVAL 2025 – La formula giusta

tre giorni di gusto, musica e successo a Torrenova (altro…)

15 ore ago