Effettuate ispezioni presso alcune ditte che operano nel settore dei servizi di trasporto pubblico
La Sezione di Polizia Stradale di Messina – nell’ambito di un’intensa attività operativa finalizzata a verificare la corretta applicazione, da parte delle aziende di trasporto pubblico locale, della normativa riguardante i periodi di guida e riposo – ha proceduto, con l’ausilio dell’Ispettorato Provinciale del Lavoro, ad effettuare ispezioni presso alcune ditte che operano nel settore dei servizi di trasporto di linea di persone su strada mediante autobus.
Dall’esame della documentazione esibita e dalle dichiarazioni rese dal personale delle aziende, due persone non risultavano essere alle dipendenze della ditta sebbene vi prestassero attività lavorativa.
I successivi approfondimenti eseguiti con la consultazione di banche dati hanno permesso di appurare che uno dei lavoratori risultava inoltre essere beneficiario del reddito di cittadinanza.
Si è quindi proceduto, in attesa dell’esito di ulteriori accertamenti in corso, alle relative sanzioni.
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…
il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)
Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…
Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…
E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…
TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri