Cronaca

MESSINA – Il Prefetto in visita al Comando Provinciale della GdF

Nella giornata di ieri il nuovo Prefetto di Messina, dott.ssa Francesca Ferrandino, ha reso una visita istituzionale al Comando Provinciale della Guardia di Finanza, ove ha incontrato i Comandanti dei Reparti alla sede ed una rappresentanza di ufficiali, ispettori, sovrintendenti, appuntati e finanzieri. Nell’occasione il Comandante Provinciale, Colonnello t.ST Claudio Bolognese, ha illustrato sinteticamente la struttura operativa delle Fiamme Gialle nella provincia peloritana, che è funzionale alle principali missioni del Corpo nei distinti settori di servizio, quali il contrasto all’evasione ed elusione fiscale, all’economia sommersa, alla contraffazione, la tutela della spesa pubblica e la repressione economicopatrimoniale della criminalità comune ed organizzata. Sono stati, altresì, schematicamente commentati alcuni indicatori economici di riferimento, esaminati gli obiettivi raggiunti nell’anno in corso ed evidenziati i caratteri salienti del progetto “Educazione alla legalità economica” che ha visto, nel corso del 2016, alcuni finanzieri recarsi in cinquanta istituti scolastici di Messina e provincia per incontrare quasi quattromila studenti. Il Prefetto nel proprio intervento ha ringraziato il personale presente per l’opera quotidianamente svolta al fianco dell’Ufficio territoriale di Governo, ponendo l’accento sull’importanza dell’imprescindibile collaborazione fra i vari organismi dello Stato per il raggiungimento dei rilevanti obiettivi comuni di legalità. Alla dott.ssa Ferrandino è stato confermato l’impegno della Guardia di Finanza nel proseguire nell’azione di contrasto alle varie forme di illeciti economico-finanziari, che interessano il territorio di competenza.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

IERI SERA A TINDARI – Tra “Festa” e Sacralità

Le foto di Natale Arasi (altro…)

4 ore ago

AD ACQUEDOLCI – La piazza rompe il silenzio: arte, musica e denuncia civile per Gaza e martedì l’incontro con Mazzeo

Il 4 settembre. E martedì 9 settembre, ore 18:00 ci sarà l'incontro con l'attivista dei…

5 ore ago

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

17 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

18 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

19 ore ago