Partecipata al Centro Diurno Camelot la presentazione del romanzo di Lorenzo Porretta Storia di un amore invisibile
Partecipata alla Cittadella Sanitaria del Centro Diurno Camelot la presentazione del romanzo dello scrittore Lorenzo Porretta dal titolo: Storia di un amore invisibile.
Dopo i saluti dello psichiatra dott. Matteo Allone che ha sostenuto come la presentazione del romanzo rientra nell’ambito delle iniziative culturali che si svolgono periodicamente al centro Camelot ed a cui partecipano utenti, studenti, artisti ed esperti di diverse discipline, l’interpretazione magistrale di alcune pagine del libro da parte della psicologa Roberta Orlando e la rappresentazione di alcuni componimenti densi di passione, turbamenti e trepidazioni a cura dell’attore Francesco Micari.
Ad incantare il pubblico presente, i brani popolari siciliani eseguiti dal chitarrista cantautore Mimmo Ambriano. Interesse ha suscitato l’intervento della
Commosso l’autore Lorenzo Porretta che ha dichiarato aver voluto intraprendere con questo romanzo un viaggio interiore evidenziando anche le difficoltà riscontrate nella ricerca di una casa editrice che volesse pubblicare il suo lavoro. A far da cornice alla presentazione del romanzo di Porretta, la mostra di quadri dell’artista Giovanni Gulletta i cui lavori sono stati illustrati da un video suggestivo realizzato da Vittoria Stracuzzi e Melania Merlino.
Non solo sport, ma emozione pura e ricordo vivo. (altro…)
Il 4 settembre. E martedì 9 settembre, ore 18:00 ci sarà l'incontro con l'attivista dei…
Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…
La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…
Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…
Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…