Categories: Tutto Libri

MESSINA – Presentazione del libro di Nino Dini, “L’angelo di carità – la Regina Elena a Messina”

Venerdì 3 dicembre 2010, alle ore 17.30 nel Salone degli Specchi, sarà presentato il libro di Nino Dini dal titolo: “L’angelo di carità – la Regina Elena a Messina”.
All’incontro, organizzato dall’associazione internazionale “Regina Elena onlus”, parteciperanno: assessore provinciale alla Cultura, Mario D’Agostino; il sen. Gianpiero D’Alia, presidente UDC-SVP ed Autonomie del Senato; l’on. Giovanni Ardizzone, deputato Assemblea regionale siciliana; il monsignor Cesare Di Pietro, rettore del Seminario Arcivescovile di Messina e l’autore dell’opera, Nino Dini.
L’happening sarà moderato dal delegato dell’AIRH onlus, Antonio Casablanca e costituirà l’occasione per analizzare un personaggio storico troppo spesso dimenticato, umile e caritatevole che, in occasione del terremoto del 1908, cambiò le sorti della Città di Messina e non esitò a lasciare la propria dimora, per venire in soccorso della popolazione messinese.
L’association internationale “Reine Hélène” (AIRH), creata in Francia il 25 novembre 1985 e presente in cinquantasei Stati, riunisce persone di ogni estrazione sociale ed organizza attività  di carattere spirituale, caritatevole e culturale, ispirandosi all’esempio di Elena del Montenegro, che ricevette la “Rosa d’oro” della cristianità da Papa Pio XI e fu chiamata “regina della carità “.
L’associazione, fedele a Santa Romana Chiesa, si dichiara di ispirazione cristiana ma dialoga con le altre confessioni religiose e dal 1990 si è costituita anche in Italia con la denominazione di associazione internazionale “Regina Elena delegazione italiana onlus”.
Negli ultimi sette anni, l’AIRH ha accresciuto la raccolta di aiuti umanitari, viveri, vestiario, medicinali, materiale didattico, giocatoli, mobili ed arredi, affidandone la loro distribuzione, in gran parte, alle Forze Armate ed, in particolare, al contingente italiano in missione di pace e di sicurezza in Afghanistan, Albania, Bosnia, Iraq, Libano e Serbia (Kosovo), per un valore complessivo di circa seimilioni cinquecentomila euro.
L’associazione internazionale “Regina Elena onlus” si è avvalsa della collaborazione di: Comando delle Forze Operative Terrestri (COMFOTER); 13° Reggimento carabinieri Friuli Venezia Giulia; Brigata di cavalleria “Pozzuolo del Friuli” di Gorizia; 132^ Brigata Corazzata “Ariete” di Pordenone; Brigata di Fanteria “Pinerolo” di Bari; Brigata Paracadutisti “Folgore” di Livorno; Reggimenti “Genova Cavalleria” (4°); Lancieri di Novara (5°) e Batterie a Cavallo “Voloire”.
L’AIRH ha organizzato, inoltre, tavole rotonde sul tema della pace svoltesi, nel 2009, a Pompei (NA) ed a Codroipo (UD) e, nel 2010, ad Abano Terme (PD), a Belgioioso (PV), a Genova ed a Marsiglia (Francia).
Molte attività  umanitarie sono state realizzate in stretta collaborazione con il Sovrano Militare Ordine di Malta (SMOM); dal 2003 l’AIRH ha stipulato un patto di collaborazione con la delegazione SMOM di Verona e con quella della Lombardia, che fanno parte del Gran Priorato di Lombardia e Venezia.
Le attività sono realizzate dalle delegazioni, dai comitati, dai volontari e dai soci, tutte organizzazioni che operano da anni nel settore del volontariato.

admin

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

6 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

7 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

8 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

8 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

8 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

15 ore ago