L’iniziativa progettuale ha rivestito una importanza significativa, poiché ha coinvolto parecchi studenti di tre Istituti Scolastici messinesi, in un percorso formativo finalizzato alla conoscenza della realtà patologica legata al fenomeno mafioso, che purtroppo ha mietuto numerose vittime inconsapevoli.
All’incontro prenderanno parte, oltre al Presidente della Provincia Regionale di Messina, il Questore di Messina, rappresentanti della Magistratura, i Dirigenti Scolastici delle scuole Quasimodo, Minutoli e Bisazza, il Presidente dell’Associazione “Antigone”, oltre una folta rappresentanza di studenti.
Non solo sport, ma emozione pura e ricordo vivo. (altro…)
Il 4 settembre. E martedì 9 settembre, ore 18:00 ci sarà l'incontro con l'attivista dei…
Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…
La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…
Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…