Categories: Cronaca Provinciale

MESSINA – Presentazione della mediazione civile

All’incontro parteciperà il presidente dell’Ordine degli avvocati Francesco Marullo di Condojanni ed il presidente dell’ACAP Francesco Olivo
Il 15 marzo alle ore 10.30 presso l’Aula Magna della Corte d’appello di Messina, l’Ordine degli Avvocati di Messina, e l’ACAP (Associazione conciliatori ed arbitri professionisti) presenteranno agli operatori del mondo giuridico forense ed alla cittadinanza il decreto legislativo n. 28 del 4 marzo 2010 sulla mediazione civile obbligatoria. All’incontro sono previsti gli interventi dell’Avv. Francesco Marullo di Condojanni, Presidente dell’Ordine degli Avvocati, dell’Avv. Francesco Olivo, presidente dell’ACAP, e dell’Avv. Daniele Arrigo (presidente del Comitato Tecnico scientifico dell’ACAP).
Con l’introduzione delle nuove disposizioni, la mediazione sarà obbligatoria in materia di liti in materia di condominio, locazione, responsabilità medica e contratti bancari, finanziari e assicurativi, prima di avviare un giudizio con il rito ordinario: in questi casi, la mediazione, si configurerà quindi come condizione di procedibilità della domanda giudiziale.
Per il presidente dell’ACAP Francesco Olivo “Il cittadino prima di trovarsi davanti al Giudice in Tribunale, avrà occasione di confrontarsi con la controparte davanti ad un esperto in materia di conciliazione, che aiuterà le parti a trovare un punto di accordo che eviti la lite giudiziaria, con risparmio di tempi e di costi”.
Il provvedimento si occupa inoltre di garantire importanti agevolazioni fiscali, sotto la forma di crediti d’imposta, per tutti coloro che sceglieranno il procedimento di mediazione. “E’ da evidenziare – conclude l’avv Olivo- il credito d’imposta riconosciuto dal Governo per i costi (peraltro modesti) connessi alla conciliazione. Il procedimento è peraltro semplice e caratterizzato dall’informalità, ed è un vero strumento di avvicinamento del mondo della Giustizia ai cittadini”. L’entrata in vigore dell’intero testo normativo si avrà dodici mesi dopo la Sua pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, che avverrà nei prossimi giorni.

admin

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

6 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

7 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

8 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

8 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

9 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

15 ore ago