Categories: News

MESSINA – Presentazione domani dell’iniziativa #fucinadidee

Sarà presentata a Messina in una conferenza stampa Martedì 16 alle ore 11:00 presso la Sala Ovale del Comune, l’iniziativa #fucinadidee, un ciclo di cinque incontri di approfondimento organizzati dal gruppo FUCI – Messina “Giorgio La Pira” e rivolti a tutti gli studenti e non solo. Presenteranno il programma i presidenti del gruppo, Rosella Maiorana e Fabio Santonoceto. Sarà presente anche l’assessore alla Cultura e Identità del Comune di Messina, prof. Tonino Perna.

Il tema generale degli appuntamenti, che si svolgeranno nell’Accademia Peloritana dei Pericolanti presso il Rettorato, sarà “Etica Pubblica e Impegno Sociale” e il progetto vedrà la partecipazione di qualificati relatori (docenti dell’Ateneo peloritano ed esponenti della Chiesa messinese) che dialogheranno su singoli sotto-temi quali “Emergenza Povertà: la Costituzione disattesa”, “La crisi della Politica e la formazione dei giovani”, “La voce di chi non ha voce: i diritti dei più deboli”, “Il peso delle parole e la «macchina del fango»”, “Crisi economica: un’opportunità?”. Il ciclo di incontri gode dei patrocini gratuiti del Comune, dell’Università, della Diocesi e della Consulta Provinciale degli Studenti di Messina.

La F.U.C.I. (Federazione Universitaria Cattolica Italiana) è la più antica associazione studentesca universitaria italiana. Nata nel 1896 a Fiesole, in Toscana, compie quest’anno 120 anni. Tra il 1926 e il 1927 fece la sua comparsa anche a Messina. In questi 90 anni, la Fuci ha operato nella città dello Stretto in maniera notevole e, dopo qualche anno di inattività, la tradizione della Fuci messinese arriva a noi oggi e l’associazione si propone di nuovo, come in passato, luogo di incontro, dibattito e formazione per i giovani universitari. Impegno e ricerca a servizio degli altri.

La fucina è il focolare a carbone del fabbro ferraio, nel quale vengono riscaldati sino all’incandescenza piccoli pezzi di ferro che vengono poi lavorati per percussione sull’incudine. Per estensione del termine, con “fucina” si indica la bottega del fabbro, ed è quindi anche sinonimo di laboratorio, officina. In senso figurativo, la fucina è il luogo dove si generano nuove idee. La nostra #fucinadidee quest’anno sarà perciò un luogo e un progetto di dialogo e confronto aperto a tutti.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

37 minuti ago

CONCERTO RECITAL PER LA PACE – Ieri ai Laghi di Marinello

Cosa può un concerto recital per la pace? Servono parole e note a fermare il…

2 ore ago

AMUNI’ FESTIVAL – Baby K e Mr. Rain accendono Piazza Mare. Stasera a Torrenova gran finale con Lucilla

Piazza Mare ancora gremita, musica, luci e tanta energia: ieri sera Torrenova ha vissuto un’altra…

2 ore ago

NINO MICALI – L’ultimo saluto ad un “ragazzo meraviglioso”, modello di sport ed amicizia

Una folla commossa, composta da amici, sportivi e tanta gente comune, ha dato l’ultimo saluto…

3 ore ago

28 ANNI DI FEDE – A Brolo festeggiato Don Enzo Caruso, parroco e testimone della solidarietà

Ieri è stato celebrato il 28° anno di sacerdozio del parroco di Brolo, Don Enzo…

3 ore ago

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

17 ore ago