Si svolgerà lunedì 22 novembre, alle ore 9,30 nel Salone della Borsa della Camera di commercio di Messina, l’incontro dal tema: “Ideamoci, comprendere il presente e guardare al futuro: obiettivi raggiungibili attraverso l’esperienza altrui”, organizzato dalla Commissione provinciale Pari opportunità della Provincia regionale con l’obiettivo di creare nuove capacità manageriali volte ad incentivare la nascita di imprese create da giovani.
In particolare, è stata la prima sottocommissione, che si occupa di turismo, territorio ed ambiente, a dare vita all’iniziativa che nasce dalla consapevolezza delle difficoltà in cui spesso vanno incontro coloro che desiderano avvicinarsi al mondo dell’imprenditoria.
La proposta è rivolta agli studenti delle quinte classi degli istituti superiori della Provincia di Messina ad indirizzo turistico – alberghiero ed agrario e nasce dalla volontà di promuovere e sviluppare la cultura d’impresa.
Protagoniste saranno le donne imprenditrici che metteranno a disposizione dei giovani la loro esperienza, descrivendo il percorso che ha portato alla realizzazione dei loro obiettivi.
Lo scopo dell’incontro è far conoscere alle nuove generazioni e imprenditrici presenti sul territorio provinciale e fornire un percorso dimostrativo utile all’acquisizione della cultura d’impresa turistica in chiave femminile.
Momento fondamentale dell’iniziativa è costituito dal concorso di idee rivolto agli studenti che sarà presentato nel corso del convegno.
Alla riunione interverranno: il presidente della Provincia regionale, on. Nanni Ricevuto; l’assessore regionale al Turismo, Daniele Tranchida; l’assessore regionale all’Istruzione, Mario Centorrino ed il presidente della Commissione provinciale Pari opportunità, Paola Briguglio.
L’introduzione ai lavori sarà curata dalla coordinatrice della prima sottocommissione, Giorgia Finocchiaro e modereranno l’incontro i due vicepresidenti, Luciana Salvato (vicaria) ed Anna Tarantino.
Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…
La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…
Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…
Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…
Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…
La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…