Categories: Comunicati Stampa

MESSINA – Progetto “Il verde ed il blue: i giovani per la sostenibilità ambientale”

Il Presidente della Provincia Regionale di Messina On. Avv. Giovanni Ricevuto, unitamente all’Assessore alle Politiche Giovanili, Prof.ssa Daniela Bruno, comunica che il 17 dicembre 2010, alle ore 11,00, presso la Sala Giunta di Palazzo dei Leoni a Messina, si terrà la conferenza stampa di presentazione del progetto “Il verde ed il blue: i giovani per la sostenibilità ambientale”.
La Provincia Regionale di Messina, infatti, unitamente alla Provincia Regionale di Palermo (capofila) e le Province Regionali di Trapani ed Agrigento, è stata ammessa al finanziamento della proposta progettuale, nell’ambito del programma “Azione Province Giovani 2010” promosso dal Ministero della Gioventù e dall’U.P.I. .
Il progetto, della durata di un anno, intende promuovere azioni volte a sensibilizzare i giovani alle tematiche relative alla sostenibilità ambientale, accrescendone la consapevolezza ed incrementando le loro conoscenze del territorio inteso come risorsa.
Al Programma prenderanno parte giovani di età compresa tra i diciotto ed i trenta anni e che saranno coinvolti in una prima fase di formazione/informazione sulle caratteristiche delle riserve naturali che insistono nell’intero territorio della provincia di Messina: Capo Peloro, Laghetti di Marinello e Parco Fluviale dell’Alcantara, accompagnati in questo percorso sia da tecnici del settore che dai docenti degli Istituti di appartenenza della platea giovanile.
Al momento di apprendimento teorico, seguirà un momento pratico in cui i giovani sperimenteranno direttamente nelle riserve l’osservazione di ciò che è stato oggetto di studio culminando, infine, nell’elaborazione di opuscoli e materiale divulgativo che sarà distribuito alle scuole ed ai turisti che potranno, in particolare, usufruire di uno sportello Infopoint che offrirà loro informazioni e la possibilità di visite guidate all’interno delle riserve naturali.
Nel corso della conferenza stampa, comunque, il Presidente della Provincia Regionale di Messina e l’Assessore Daniela Bruno forniranno maggiori dettagli sul progetto che, sicuramente, rappresenta una scommessa da non perdere per il nostro territorio, in considerazione del ruolo fondamentale che l’educazione ambientale riveste nella crescita culturale ed economica dei nostri giovani.

admin

Recent Posts

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

3 ore ago

GIORGIO ARMANI – Il ricordo, nella grafica di Antonio Morello

 il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)

3 ore ago

PATTI – Il Movimento “Patto per Patti” affonda il colpo: “Quattro anni persi, città senza guida né visione”

Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…

3 ore ago

LUCI E OMBRE SUL PNRR – A Capo d’Orlando il bilancio a un anno dal termine

Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…

3 ore ago

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

9 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

10 ore ago