Categories: Comunicati Stampa

MESSINA – Progetto Uexte 2010 nelle scuole promosso dalla provincia regionale

Il Presidente della Provincia Regionale di Messina On. Avv. Giovanni Cesare Ricevuto, unitamente all’Assessore alle Politiche Giovanili e Comunitarie, Prof.ssa Daniela Bruno, rende noto che il 16 novembre 2010, presso il Liceo Classico “F. Maurolico” di Messina, ripartirà il progetto Uexte – 2010, per promuovere la conoscenza dell’Unione Europea e delle sue opportunità per i giovani, con successivi incontri presso l’I.T.C. “S. Quasimodo” di Messina ed il Liceo Scientifico “Archimede”, come già fatto, nell’annualità precedente, presso sei istituti scolastici della provincia.
“A scuola l’Europa!”, questa è la denominazione del progetto promosso dal Ministro della Gioventù, dall’Agenzia Nazionale per i Giovani, dal Partenariato di Gestione nel settore dell’informazione e della comunicazione sulla Unione Europea, dall’Associazione Carta Giovani e realizzato da Eurodesk Italy, in collaborazione con Europe Direct, vedrà il coinvolgimento di 200 giovani studenti della città, di età compresa tra i 16 ed i 19 anni, per far conoscere loro l’Unione Europea ed i Valori e Diritti fondamentali previsti dal Trattato di Lisbona.
Tutti i giovani, a conclusione dell’attività interattiva alla quale prenderanno parte, elaboreranno poster per rappresentare i Valori e di Diritti dell’U.E., per partecipare, così, ad un concorso nazionale.
Verrà, altresì offerta, a quanti saranno interessati a conoscere più dettagliatamente le opportunità che l’Europa offre nei settori dell’istruzione, della formazione/lavoro e del volontariato, la possibilità di seguire un ciclo di tre ulteriori attività, realizzate dagli operatori locali del progetto.
I giovani avranno, poi, l’occasione di elaborare delle proposte relative all’ambiente, alla modalità educativa transnazionale e all’occupabilità/inclusione sociale: due rappresentanti per ciascun Istituto parteciperanno, infine, ad una simulazione dei lavori del Parlamento Europeo.
I 200 giovani partecipanti valuteranno tutte le proposte pervenute e sceglieranno quelle che, ottenuto il maggior consenso attraverso lavori in commissioni e plenarie, saranno presentate al Ministro della Gioventù e all’Intergruppo sulla Gioventù del Parlamento Europeo.
Uexte – 2010: A Scuola l’Europa si svolgerà in 100 Istituti Scolastici su tutto il territorio nazionale e vedrà il coinvolgimento di oltre 10.000 giovani per facilitare la collaborazione tra le Istituzioni comunitarie, nazionali e locali, attraverso un approccio innovativo, diretto e continuativo per colmare il deficit comunicativo con i cittadini.

admin

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

9 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

10 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

11 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

11 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

11 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

18 ore ago