Il film racconta dieci storie di giovani d’ origine straniera, mostrando il loro personale punto di vista e dando voce ad una giovane Italia che non trova spazio nei media e nell’industria culturale.
Presentato presentato a Roma, il 12 novembre al Cinema L’Aquila, è stato accolto positivamente dal pubblico e dalla critica.
Il trailer del film ? visibile sul sito del quotidiano La Repubblica e su Rai1, UnoMattina, fine dicembre, verrà trasmesso uno spezzone del film e l’intervista ad alcuni protagonisti delle storie (Nizar Jelassi ed Eranga Hettiwatte). MTV sarà presente al Palazzo della Cultura per raccontare la storia Imad Al Hunaiti.
Pensiamo che il cinema anche a basso costo, quando mostra senza retorica la condizione dei giovani migranti e dei nuovi cittadini interpreta i mutamenti della società e può contribuire a produrre un cambiamento reale delle coscienze.
Si ringrazia l’Amministrazione Comunale per il patrocinio alla presentazione cittadina.
Il film ideato all’interno del progetto Spunti di vista, finanziato dall’UNAR Ufficio Nazionale Antidiscriminazioni Razziali sostiene la Campagna l’Italia sono anch’Io e la giornata di azione globale del 18 dicembre contro il razzismo e per i diritti di migranti, rifugiati e sfollati.
Lunedì 12 dicembre
ore 20:30 PALAZZO DELLA CULTURA presentazione del film LIBERA TUTTI : 10 storie di messinesi di origine non “controllata”
INGRESSO GRATUITO
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…
il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)
Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…
Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…
E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…
TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri