Fotonotizie

MESSINA – Promozione del territorio, convenzione “Messina Film Commission”

 

La Società Cooperativa Sociale “Campo Stretto” a r.l. è titolare del marchio “Messina Film Commission”

 

La Città metropolitana di Messina, rappresentata dal Commissario dott. Filippo Romano, giorno 23 novembre ha siglato la convenzione con la Società Cooperativa Sociale “Campo Stretto” a r.l., titolare del marchio “Messina Film Commission” finalizzata alla promozione del territorio dell’Ente in ambito cinematografico, televisivo e audiovisivo. L’obiettivo che l’Ente sè quello di consolidare la reputazione del proprio territorio quale eccellente location cinematografica in grado di fornire un supporto qualificato alle case di produzione italiane ed estere, con strumenti professionali e di networking adeguati alle esigenze di mercato. La Società Campo Stretto -Messina Film Commission, che ha svolto diverse attività per il territorio come agenzia di promozione cinematografica, grazie all’esperienza nel settore e al know how dei propri soci, è un collaboratore ideale per lo svolgimento delle attività oggetto della convenzione: dalla promozione, alla cura dell’immagine del territorio attraverso i mezzi opportuni ed il sito web “www.messinafilmcommission.it”; dall’attività di coordinamento delle risorse professionali del settore, tecniche e artistiche, anche attraverso attività di formazione, alla guida e assistenza alle produzioni per la ricerca della location e di personale tecnico e artistico; dalla valorizzazione del patrimonio storico, culturale, paesaggistico, socio-economico, linguistico, letterario ed antropologico del territorio, anche in relazione al contesto nazionale ed internazionale, all’attività di collaborazione con gli enti e le associazioni locali. Ogni attività utile allo scopo prefissato come festival cinematografici, rassegne, premi, spettacoli artistici, mostre, pubblicazioni cartacee e/o audiovisive, convegni, seminari, stage, corsi di formazione ed eventi divulgativi in genere, su richiesta dell’Amministrazione, sarà oggetto dell’organizzazione e della produzione della Società convenzionata. Le attività saranno realizzate senza alcun aggravio di costi e/o oneri per la Città Metropolitana di Messina. La convenzione avrà vigore fino al 31 dicembre 2020 e sarà tacitamente rinnovata, salvo disdetta, per un altro quadriennio.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

5 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

6 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

7 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

7 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

7 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

14 ore ago