MESSINA – Prosegue lo scandalosa permanenza del centro di accoglienza al PalaNebiolo

Adesso la Prefettura bandisce un appalto per la gestione per tutto il 2016.

<<Già lo scorso 14 settembre, con una nota rivolta al Prefetto e per conoscenza al Sindaco, denunciavo l’intollerabile permanenza del struttura “provvisoria” realizzata al PalaNebiolo e ne chiedevo la chiusura. Adesso, non solo dalla Prefettura non si è fatto nulla per realizzare una struttura più consona, ma addirittura si bandisce un nuovo appalto da € 4.927.500,00 per la gestione per tutto il 2016, con ciò cristallizzando una condizione inaccettabile>>.

La denuncia viene dal Consigliere della V Circoscrizione Paolo Barbera, che osserva: <<Da oltre due anni è stata realizzata una struttura di accoglienza nel selciato del campo da baseball del PalaNebiolo. Una “tendopoli” che avrebbe dovuto essere una soluzione transitoria, di emergenza, tanto perché realizzata attraverso la “requisizione” di un impianto sportivo funzionale, quanto poiché non in grado di garantire condizioni di igiene, di decoro e di vivibilità degne e civili. Inoltre, il lasso di tempo sin qui intercorso, e le ingenti risorse finora destinate, avrebbero consentito la realizzazione di strutture di accoglienza più consone e funzionali, capillarmente disseminate nei centri abitati del territorio, anche attraverso l’adeguamento e la riconversione di immobili in disuso. E invece, non solo in oltre due anni non si è voluta trovare alcuna soluzione che certo sarebbe stata percorribile, ma anzi si è ritenuto di bandire il servizio di gestione e accoglienza per un numero massimo di 250 persone presso la struttura “Centro Temporaneo di Accoglienza – località Conca d’Oro, Annunziata – Messina”, oltre che presso la ex Caserma Gasparro di Bisconte, per tutto il 2016. Per questo chiediamo al Prefetto di intervenire immediatamente per giungere alla chiusura della struttura precaria, ma anche al Sindaco di Messina e suoi colleghi dei centri della Provincia al fine di segnalare strutture piccole e diffuse sul territorio che potrebbero essere destinate con piccoli adeguamenti>>.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

52 minuti ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

2 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

2 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

3 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

3 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

9 ore ago