Fotonotizie

MESSINA & PROVINCIA – La DC riparte: nuovo esecutivo provinciale e nomine per le commissioni

Riprende slancio la Democrazia Cristiana della provincia di Messina, che ha ufficialmente completato la composizione dell’esecutivo provinciale e delle commissioni speciali. L’annuncio è stato dato dal segretario provinciale Giovanni Frazzica, fresco di nomina a segretario locale circa due mesi fa .

“Abbiamo ora una squadra in grado di mettere a frutto tutto il nostro impegno e realizzare obiettivi concreti, rafforzando la fiducia della comunità nel valore della buona politica”, ha dichiarato Frazzica in un primo commento ufficiale

Commissioni operative e dirigenti strategici

Il nuovo gruppo dirigente provinciale assume ruoli chiave coordina diversi settori:

Ruolo Nome
Vice Segretari Pippo Previti, Roberto Di Pietro
Sanità Giuseppe Pappalardo
Lavoro Giuseppe Galipò
Giustizia Franco Pitrè
Organizzativo Giuseppe Scattareggia
Enti Locali Giuseppe Previti
Scuola Esmeralda Spadaro
Professioni Valentina Cutropia
Aree produttive Francesco La Spada
Amministrativo Leo Parisi
Conferenza Amministratori Angelo Tudisca

Attenzione a temi sensibili: 5 commissioni al lavoro

Sono state istituite anche 5 commissioni speciali, presiedute da figure di rilievo, per intervenire su ambiti cruciali:

  • Religioni – Domenico Scilipoti, ex senatore e medico messinese

  • Trasporti e Mobilità – Eliana Sabarese

  • Innovazione – Cristina Ponzio

  • Ambiente – Stello Grippa

  • Pubblica Amministrazione – Letterio Interdonato

La presenza di Domenico Scilipoti, promotore e cofondatore del Movimento di Responsabilità Nazionale e figura di peso nel panorama politico siciliano, testimonia l’intento di coniugare tradizione politica e nuove prospettive

Frazzica ha spiegato che l’obiettivo del rinnovamento è duplice:

  1. Riconquistare la fiducia dei cittadini, oggi stanchi di “effetti speciali” e promesse disattese

  2. Puntare su infrastrutture e sviluppo, come il Ponte sullo Stretto, sanità, scuola, lavoro e formazione giovanile

Nel corso del congresso provinciale del marzo scorso, Frazzica aveva annunciato la necessità di creare ponti tra politica, professionisti e società civile

Secondo il segretario, la riforma locale richiede coinvolgimento e strutturazione, insieme ad una strategia «lungimirante», inclusiva degli interessi reali della comunità. L’intento è istituire un “tavolo programmatico” con altri partiti del centrodestra per definire priorità su scuola, occupazione e infrastrutture .

Con la nomina dell’esecutivo provinciale e l’avvio delle commissioni tecniche, la DC messinese torna protagonista del dibattito politico territoriale. Le novità sollevate da Giovanni Frazzica e supportate dal contributo di figure di rilievo segnano una nuova fase operativa.

L’obiettivo comune è riportare affidabilità, concretezza e presenza politica a Messina e nel suo territorio.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

SPETTACOLI – “Mizzica, questo è Jazz”: la Sicilia racconta l’origine del Jazz con teatro e cuore

Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…

17 ore ago

STAZIONE BROLO\FICARRA – Dal 29 settembre il treno regionale 5358 fermerà in stazione

soddisfazione tra i pendolari, ma resta il nodo della mobilità (altro…)

17 ore ago

LIBRI – Francesco Polacchi racconta gli anni di cuoio

Esce per Altaforte Io non prendo lezioni (altro…)

22 ore ago

SFILATE EQUESTRI – Quella del 7 settembre a Montemaggiore Belsito: un evento di tradizione e cultura

Il 7 Settembre 2025, Montemaggiore Belsito, in provincia di Palermo, sarà animata da un evento…

22 ore ago

ALCARA LI FUSI – L’8 Settembre la Festa dell’Annunziata

La comunità Nebroidea, si prepara a celebrare la Festa della Natività della Santa Vergine Maria…

23 ore ago

NOTE A MARGINE – I Camalli & Gaza: la voce che i potenti non hanno avuto il coraggio di alzare

Non sono i capi di Stato. Non sono gli intellettuali o le star internazionali. La…

23 ore ago