Categories: Cronaca Regionale

MESSINA “La Resistenza” Oggi.

Il valori del Risorgimento, della Resistenza e della Costituzione al centro del Congresso Provinciale dell’ANPI, svoltosi domenica al Palacultura di Messina. Si è svolto questa mattina al Palazzo della Cultura di Messina, il Congresso Provinciale la Sezione Provinciale di Messina dell’A.N.P.I. (ASSOCIAZIONE NAZIONALE PARTIGIANI D’ITALIA).

I lavori sono stati aperti con il saluto del partigiano messinese Mimmo Trapani, che con un lucido e struggente intervento sulla sua esperienza personale, ha fatto memoria del contributo siciliano alla Resistenza.

Sono quindi seguiti gli interventi del Prof. Salvatore Bottari sul tema “Alle radici dell’Unità d’Italia” e del Prof. Antonio Baglio su “Antifascismo tra passato e futuro”. I due docenti dell’Università di Messina hanno dato un appassionato contributo storiografico al Congresso tessendo il filo che lega Risorgimento e Resistenza.

Il Fiduciario ANPI Messina, Teodoro Lamonica ha relazionato sul documento politico programmatico del 15° Congresso Nazionale dell’ANPI sottolineando l’attualità dei valori dell’Antifascismo e l’impegno dell’Associazione ha stare dentro le questioni sociali e politiche del nostro tempo con la guida certa degli ideali sanciti nella Carta Costituzionale.

Il dibattito congressuale ha visto l’intervento di giovani, intellettuali, dirigenti politici e sindacali, semplici cittadini che negli scorsi mesi si sono avvicinati all’ANPI, in forza della modifica statutaria che nel 2006 ha aperta l’associazione a tutti, ma in particolare ai giovani, per conservare, tutelare e diffondere la conoscenza delle vicende e dei valori che la Resistenza e dell’Antifascismo.

Si segnala i particolare l’intervento dell’Associazione Neapolis, sui temi dell’unità culturale italiana nel corso dei secoli, dell’artista Alessandro Caminiti che ha commentato il sui il dipinto “Allegoria Unità di Italia” esposto nella sala del Congresso, oltre ai rappresentanti della FLC-CGIL e del Segretario della Camera del Lavoro, Lillo Oceano.

Ha concluso i lavori il Sen. Luigi Marino, dell’ANPI Nazionale, che ha richiamato l’impegno degli iscritti rivolto a fare memoria e costruire futuro nel solco dei valori resistenziali per costruire un’associazione aperta che dialoga con la società presente e protagonista nella vita civile del Paese.

Si è quindi proceduto all’elezione di Teodoro Lamonica quale delegato al Congresso Nazionale dell’ANPI, che si svolgerà settimana prossima a Torino, e degli organismi dirigenti del’ANPI Provinciale.

Il fiduciario ANPI Messina Teodoro LAMONICA

admin

Recent Posts

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

5 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

5 ore ago

PROTAGONISTI AL SITU FESTIVAL 1 – Alessia Talò

Punti morbidi e strade di pietra, 2025. Filati di cotone e sassi, dimensioni variabili. (altro…)

5 ore ago

FOTO D’EVENTI – Torrenova ieri. Loredana Bertè, Amunì & Castrovinci, Piazza mare….mai così

Amunì, il Festival Agroalimentare a Torrenova, parte alla grande. (altro…)

7 ore ago

GAL NEBRODI PLUS – Riconfermato Francesco Calanna: “Governare dal basso e progettare il futuro”

Si è svolta ieri, venerdì 5 settembre, nella suggestiva cornice di Villa Piccolo a Capo…

8 ore ago

SPETTACOLI – “Mizzica, questo è Jazz”: la Sicilia racconta l’origine del Jazz con teatro e cuore

Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…

1 giorno ago