Attualita

MESSINA – Quale futuro potrà avere il protestantesimo storico?

 

Al di là delle previsioni statistiche e dei giudizi sommari, quale futuro potrà avere il protestantesimo storico, quello cioè che si collega direttamente alla Riforma luterana del 1517?

È questa la domanda dalla quale è partito l’incontro “L’attualità della Riforma nel XXI secolo”, organizzato nei giorni scorsi dalla Chiesa Valdese di Messina con il professor Roberto Bottazzi, docente della Facoltà Valdese di Teologia di Roma, nell’ambito della celebrazione dei 500 anni della Riforma di Martin Lutero.
Nel proprio intervento Bottazzi si è soffermato sui nodi centrali della questione, sottolineando la “persistente attualità della Riforma protestante e il suo apporto inconfondibile e insostituibile” e la necessità di “tornare alle origini, recuperando l’autenticità del messaggio originario, grazie anche a una interpretazione della Bibbia che non sia né fanatica né scettica, ma critica”. Altro passaggio fondamentale quello nel quale Bottazzi ha definito il protestantesimo una “religione della libertà, dove la libertà è un dono essenziale della fede personale e un’espressione fondamentale della chiesa”. E per quanto riguarda il futuro del protestantesimo storico, Bottazzi ha puntualizzato che è opportuno “recuperare la dinamicità di quegli elementi che 500 anni fa sono stati esplosivi e che oggi paiono un po’ incapsulati. Si tratta quindi di rimettere in moto l’essenziale, liberandolo dagli involucri inutili”.
Il prossimo appuntamento della Comunità Valdese per festeggiare il 500° anniversario della Riforma è con il teologo Paolo Ricca, che interverrà sul tema “Cardini teologici della riforma protestante”, sabato 28 gennaio alle 17 nella chiesa di via Laudamo 16.
Link immagini https://we.tl/F17P72oyYU
Link intervista prof. Roberto Bottazzi https://we.tl/vUYeHtoGme

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

1 ora ago

GIORGIO ARMANI – Il ricordo, nella grafica di Antonio Morello

 il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)

2 ore ago

PATTI – Il Movimento “Patto per Patti” affonda il colpo: “Quattro anni persi, città senza guida né visione”

Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…

2 ore ago

LUCI E OMBRE SUL PNRR – A Capo d’Orlando il bilancio a un anno dal termine

Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…

2 ore ago

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

8 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

9 ore ago