Fotonotizie

MESSINA – Il Questore Giuseppe Cucchiara lascia lo stretto

Dal primo luglio dirigerà la Direzione Centrale per i Servizi Antidroga del Dipartimento della Pubblica Sicurezza.

A tre anni e mezzo dal suo insediamento il Questore Giuseppe Cucchiara lascia Messina.
Ad attenderlo la Dirigenza della Direzione Centrale per i Servizi Antidroga una delle più longeve e riuscite esperienze interforze in seno alle Forze di Polizia Nazionali.
Composta da personale della Polizia di Stato, dell’Arma dei Carabinieri e della Guardia di Finanza la D.C.S.A è riferimento per gli organi tecnici dei Governi dei Paesi esteri operanti in Italia e mantiene rapporti con gli organismi internazionali interessati alla cooperazione nelle attività di polizia antidroga. Partecipa attivamente ai più importanti consessi internazionali di settore, gestisce e sviluppa i rapporti con i corrispondenti servizi delle polizie estere e cura la ricerca operativa, l’analisi e la formazione degli operatori di polizia. Esprime pareri su disegni e progetti di legge in materia di sostanze stupefacenti e più in generale su tutti gli atti normativi che interessano il tema del narcotraffico.
Coordina inoltre le attività finalizzate al contrasto del traffico di stupefacenti sia attraverso una specifica attività di intelligence strategica ed operativa sia fornendo supporto tecnico logistico impiegando risorse e strumentazioni.
Autorizza le cosiddette operazioni speciali (operazioni sotto copertura e consegne controllate) e dal 2014 monitora la rete internet per prevenire e contrastare il commercio illegale di droghe.
Queste le principali attività che attendono il Questore uscente: un incarico prestigioso ed al contempo molto impegnativo a coronamento di una fulgida carriera spesa all’insegna della professionalità, dell’impegno costante, della devozione al lavoro.
A Messina è in arrivo l’attuale Questore di Agrigento, dott. Mario Finocchiaro.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

IERI SERA A TINDARI – Tra “Festa” e Sacralità

Le foto di Natale Arasi (altro…)

3 ore ago

AD ACQUEDOLCI – La piazza rompe il silenzio: arte, musica e denuncia civile per Gaza e martedì l’incontro con Mazzeo

Il 4 settembre. E martedì 9 settembre, ore 18:00 ci sarà l'incontro con l'attivista dei…

5 ore ago

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

17 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

18 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

18 ore ago