Categories: Cultura

MESSINA – Rassegna di incontri letterari “Sguardi sul Mediterraneo”

Nella Torre degli Inglesi del Parco “Horcynus Orca” di Messina, la cooperativa sociale “Scirin” promuove una rassegna di incontri letterari e filosofici
Il primo incontro, organizzato in collaborazione con l’Editore Mesogea e l’Associazione culturale Terraceleste, si terrà giovedì 11 luglio, alle 19.30, all’Horcynus Orca di Messina, e vedrà ospite Farouk Mardam Bey, ex consigliere culturale dell’Institut du monde arabe di Parigi, direttore della collana “Sindbad” della casa editrice “Actes Sud” e autore, con Robert Bistolfi, di “Il Trattato dei ceci” (Mesogea 2011). L’ingresso è libero.
“A partire dalle 19,30 chiacchiereremo di ceci, di Medio Oriente, di Siria e di Mediterraneo nella suggestiva cornice della Torre degli inglesi. Per chi vorrà fermarsi, al termine dell’incontro, è previsto un aperitivo (vino più degustazione, euro 7.00), a cura di Slow Food, e ovviamente tutto a base di ceci, con ricette originali tratte dal Trattato”, sottolineano gli organizzatori.
La rassegna proseguirà nel mese di luglio, il 20 e il 27, con gli incontri con la poetessa dello Stretto Maria Costa e con Giancarlo Alfano, professore di Letteratura italiana all’Università di Napoli e autore del libro “Gli effetti della guerra. Su Horcynus Orca di Stefano D’Arrigo” (Sossella, 2000).
Le attività di educazione ambientale e di promozione culturale, artistica e sociale della cooperativa sociale Scirin riprendono dunque, con questa nuova edizione, organizzata negli anni passati in collaborazione con il Dottorato in Metodologie della Filosofia (Università di Messina), il Cesv Messina, la Casa editrice Mesogea e l’Associazione culturale Terraceleste. La rassegna, che ha avuto come ospiti, tra altri, Massimo Cacciari, Franco Cassano, Danilo Zolo, Frank Mermier, si è tenuta fino all’anno scorso presso il Parco ecologico San Jachiddu.

admin

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

7 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

8 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

9 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

9 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

10 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

16 ore ago