Attualita

LA SCUOLA CHE PIACE – Rieducazione equestre “Un cavallo per amico”

Ottava edizione del progetto di rieducazione equestre “Un cavallo per amico”, promosso dall’Istituto Scolastico Superiore “ G. Minutoli ” e dall’associazione Equitando Onlus di Messina e rivolta a 19 studenti diversamente abili.

L’idea progettuale nasce dalla collaborazione tra il Dirigente Scolastico Prof. Giovanni Piero La Tona, la coordinatrice Prof.ssa Cinzia Battaglia ed il consigliere nazionale A.N.I.R.E. Gianluca Paratore.

Anche quest’anno i giovani cavalieri degli Istituti Scolastici “ Cuppari”, “Minutoli” e “Quasimodo” hanno la possibilità di svolgere una pratica rieducativa e riabilitativa a stretto contatto con la natura ed all’interno di un luogo in cui socializzare e divertirsi. Il maneggio, per l’appunto, rappresenta un contesto normalizzante aperto a tutti, in cui il denominatore comune è uno: il cavallo.
I ragazzi vengono impegnati in lezioni durante le quali apprendono di tutte le fasi finalizzate all’attività dell’equitazione. Innazitutto, viene insegnato loro ad avvicinarsi, a prendersi cura del nobile animale ed a governarlo, assecondando le sue esigenze.
Dal punto di vista tecnico, imparano a condurre il cavallo al passo, svolgendo importanti esercizi finalizzati alla lateralizzazione, all’organizzazione spazio – temporale ed al controllo degli impulsi.
Le attività mediate dal cavallo contribuiscono a migliorare anche l’autostima, il rispetto delle regole e la vita di gruppo.
L’iniziativa si svolge presso gli impianti del centro ippico “ La Palma” di Messina e “ La Pineta” di Villafranca Tirrena.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

FOTO D’EVENTI – Torrenova ieri. Loredana Bertè, Amunì & Castrovinci, Piazza mare….mai così

Amunì, il Festival Agroalimentare a Torrenova, parte alla grande. (altro…)

1 ora ago

GAL NEBRODI PLUS – Riconfermato Francesco Calanna: “Governare dal basso e progettare il futuro”

Si è svolta ieri, venerdì 5 settembre, nella suggestiva cornice di Villa Piccolo a Capo…

2 ore ago

SPETTACOLI – “Mizzica, questo è Jazz”: la Sicilia racconta l’origine del Jazz con teatro e cuore

Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…

19 ore ago

STAZIONE BROLO\FICARRA – Dal 29 settembre il treno regionale 5358 fermerà in stazione

soddisfazione tra i pendolari, ma resta il nodo della mobilità (altro…)

19 ore ago

LIBRI – Francesco Polacchi racconta gli anni di cuoio

Esce per Altaforte Io non prendo lezioni (altro…)

1 giorno ago

SFILATE EQUESTRI – Quella del 7 settembre a Montemaggiore Belsito: un evento di tradizione e cultura

Il 7 Settembre 2025, Montemaggiore Belsito, in provincia di Palermo, sarà animata da un evento…

1 giorno ago