MESSINA – Ritorna il “Salone dell’Orientamento”, rassegna nazionale dedicata all’informazione, alla formazione, all’orientamento e al lavoro

“Salone dell’Orientamento”, la decima edizione della rassegna nazionale dedicata all’informazione, alla formazione, all’orientamento e al lavoro farà tappa al Palacultura di Messina dal 3 al 5 novembre.

La decima edizione avrà come tema conduttore Lavoro, Formazione, Istituzioni, Università, Professioni e farà tappa, dal 3 al 5 novembre, al Palacultura di Messina. Verrà allestito un ampio spazio espositivo, suddiviso in aree di interesse (istruzione e formazione, informazione dei Centri di informazione Europea, lavoro, mobilità) per far conoscere i migliori prodotti e servizi proposti e le opportunità offerte a livello locale, nazionale, europeo quali: l’offerta formativa ed universitaria, le opportunità del mercato del lavoro, l’esperienza dei centri per l’impiego, i programmi dell’Unione Europea.

L’appuntamento costituisce un’importante occasione per lo scambio di informazioni ed esperienze in un contesto storico segnato da grandi difficoltà per il  mercato del lavoro ed è rivolto agli studenti delle scuole superiori, universitari, giovani in cerca di informazioni su esperienze di mobilità.

Una preziosa opportunità per incontrare le Università, i Centri per l’Impiego, gli enti di formazione, le istituzioni locali e nazionali, le imprese, le agenzie di selezione dei candidati finalizzate all’assunzione.

Nell’ambito del Salone dell’Orientamento è previsto anche il Professional Day.

Il 4 e 5 novembre in piazza Antonello a Messina laureandi, laureati e disoccupati potranno incontrare le aziende presso gli stand espositivi, presentare il proprio curriculum vitae e partecipare a colloqui di selezione.

Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali sarà presente con lo spazio istituzionale “Casa del Welfare” che, in collaborazione con Inps, Inail, Covip, Italia Lavoro e Isfol, offrirà informazioni su progetti, iniziative e servizi sul sistema welfare in Italia.

Il Salone dell’Orientamento è promosso dalla Città metropolitana di Messina, dal Comune di Messina, dall’Università degli Studi di Messina, dalla CCIAA di Messina dalla Regione Calabria, dalla Provincia di Reggio Calabria, dal Comune di Reggio Calabria, dall’Università Mediterranea di Reggio Calabria, dall’Azienda speciale In.Form.A e della CCIAA di Reggio Calabria.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

SPETTACOLI – “Mizzica, questo è Jazz”: la Sicilia racconta l’origine del Jazz con teatro e cuore

Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…

17 ore ago

STAZIONE BROLO\FICARRA – Dal 29 settembre il treno regionale 5358 fermerà in stazione

soddisfazione tra i pendolari, ma resta il nodo della mobilità (altro…)

17 ore ago

LIBRI – Francesco Polacchi racconta gli anni di cuoio

Esce per Altaforte Io non prendo lezioni (altro…)

22 ore ago

SFILATE EQUESTRI – Quella del 7 settembre a Montemaggiore Belsito: un evento di tradizione e cultura

Il 7 Settembre 2025, Montemaggiore Belsito, in provincia di Palermo, sarà animata da un evento…

22 ore ago

ALCARA LI FUSI – L’8 Settembre la Festa dell’Annunziata

La comunità Nebroidea, si prepara a celebrare la Festa della Natività della Santa Vergine Maria…

23 ore ago

NOTE A MARGINE – I Camalli & Gaza: la voce che i potenti non hanno avuto il coraggio di alzare

Non sono i capi di Stato. Non sono gli intellettuali o le star internazionali. La…

23 ore ago