Categories: Cultura

MESSINA – Rocco Barbaro alla Festa Democratica

Stasera, alle 21, nell’ambito della Festa Democratica di Messina presso la Terrazza dell’ex Irrera a Mare, si terrà lo spettacolo del noto cabarettista Rocco Barbaro.
Brillante autore ed interprete, racconta in tono ironico la sua esperienza di emigrante alle prese con la stressante realtà milanese. Quello di Rocco Barbaro è un cabaret acuto con risvolti satirici, decisamente coinvolgente. Il suo umorismo infatti ricorda quello di altri attori dell’area milanese che hanno fatto scuola come Dario Fo, Giorgio Gaber, Paolo Rossi, comici della parola più che del gesto o della mimica, ricavando il proprio successo dall’interpretazione in diversi stili di ciò che avviene nella società.
Nato a Torino da genitori emigrati da Reggio Calabria, Rocco Barbaro, ha trascorso in Calabria l’infanzia e la giovinezza. E’ stata allievo della scuola di dizione e recitazione presso il Teatro Calabria diretto da Rodolfo Chirico e Gianno Diotayuti e, in seguito, ha frequentato a Milano tre anni il Laboratorio dell’attore diretto da Raul Manso.
Ha iniziato la sua carriera con alcune esperienze nel cinema, nel teatro e in televisione.         Dal 1993 al 1996 si è aggiudicato il primo posto, complessivamente, in 6 concorsi per comici, tra i più conosciuti in Italia.
Rocco Barbaro ha lavorato per Rai Due, TeleMontecarlo e Radio 105 e si è esibito nei più prestigiosi teatri italiani, come il Parioli di Roma e il Ciak di Milano. Il 1997 è l’anno che lo rivela al grande pubblico con la trasmissione “PIPPO CHENNEDY SHOW”, condotta da Serena Dandini e Corrado Guzzanti, in prima serata, su Rai 2.
Ha partecipato alla prima edizione di “ZELIG” FACCIAMO CABARET, condotta da Claudio Bisio; è staro spesso ospite di Maurizio Costanzo ed ha scritto il suo libro, edito da Comix, dal titolo “MENEFOTTO”.  Nel 1998 è stato protagonista con Serena Dandini e Mereghetti della trasmissione sul festival del cinema di Venezia, “IL MOSTRO DELLA LAGUNA”.
Nell’anno 1999, a causa di una caduta da una scala a pioli, che lo ha costretto per un lungo periodo ad una riabilitazione fisica, Barbaro è stato lontano dalle scene televisive e teatrali.
È stato protagonista dei film Voglio Una Donnaaa! (1997) di Marco e Luca Mazzieri, 500! (2001) di Giovanni Robbiano, Lorenzo Vignolo e Matteo Zingirian e Lisa d’Agosto (2003) di Daniel Isabella e di un piccolo cammeo nel film del 2006  Il 7 e l’8 del duo comico Ficarra e Picone.

admin

Recent Posts

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

4 ore ago

GIORGIO ARMANI – Il ricordo, nella grafica di Antonio Morello

 il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)

4 ore ago

PATTI – Il Movimento “Patto per Patti” affonda il colpo: “Quattro anni persi, città senza guida né visione”

Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…

5 ore ago

LUCI E OMBRE SUL PNRR – A Capo d’Orlando il bilancio a un anno dal termine

Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…

5 ore ago

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

11 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

11 ore ago