Categories: News

MESSINA – SABATO PER TEATRO INSIEME 2016 “OCCHIO NON VEDE” CON CARMELO CACCAMO

Nuovo appuntamento per la rassegna “Teatro Insieme 2016″ realizzata da Ascetur 2000 e diretta da Rino Miano, Sabato 6 febbraio torna a Messina il beniamino del pubblico Carmelo Caccamo, protagonista di “Occhio non vede”. Su testo di Aldo Lo Castro e ispirata alla cronaca, la commedia, anzi la tragicommedia, si fa forte della capacità dei meridionali di  ridere delle disgrazie proprie e altrui ed è “firmata” dalla compagnia Carmelo Longo di Catania.

Caccamo è il malvagio deus ex machina dei mille tranelli e delle mille insidie che attendono un gruppo di malati nella clinica oculistica in cui sono ricoverati. Medici e infermieri, pazienti e familiari insieme in un tourbillon di gags che raccontano – alla maniera del teatro, che tutto disvela e tutto fa conoscere – tristi vicende quotidiane di malasanità. “La commedia brillante diventa così una denuncia, allarmata, allarmante ma, allo stesso tempo, esilarante. Esorcizzando ogni paura, ma con la chiara consapevolezza che la pazienza dei pazienti si è esaurita”.

“Occhio non vede” sarà in scena al Teatro Savio sabato 6 febbraio in doppia replica (ore 17:30 e ore 21:00), pochi giorni dopo aver debuttato. Insieme con Carmelo Caccamo, sul palcoscenico, per la regia di Giancarlo Kory (anche interprete), la compagnia porta Anna Di Majo, Melina Balsamo, Enzo Grasso, Pippo Grillo, Enzo Seminara, Palmira Russo. Completano il cast tecnico la Ditta Balsamo alle scene, le Sorelle Russo ai costumi, Vito Mammana al service e Andrea Pellegrino responsabile audio.

“Teatro Insieme 2016” proseguirà il 5 marzo, sempre al Teatro Savio, con “Il triangolo no!” dell’Accademia dei Guitti di Caltanissetta per concludersi il 2 aprile con Giovanna Criscuolo in “Amanti part time” della Brigata d’arte Sicilia Teatro.

 

 

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

FOTO D’EVENTI – Torrenova ieri. Loredana Bertè, Amunì & Castrovinci, Piazza mare….mai così

Amunì, il Festival Agroalimentare a Torrenova, parte alla grande. (altro…)

1 ora ago

GAL NEBRODI PLUS – Riconfermato Francesco Calanna: “Governare dal basso e progettare il futuro”

Si è svolta ieri, venerdì 5 settembre, nella suggestiva cornice di Villa Piccolo a Capo…

2 ore ago

SPETTACOLI – “Mizzica, questo è Jazz”: la Sicilia racconta l’origine del Jazz con teatro e cuore

Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…

19 ore ago

STAZIONE BROLO\FICARRA – Dal 29 settembre il treno regionale 5358 fermerà in stazione

soddisfazione tra i pendolari, ma resta il nodo della mobilità (altro…)

19 ore ago

LIBRI – Francesco Polacchi racconta gli anni di cuoio

Esce per Altaforte Io non prendo lezioni (altro…)

1 giorno ago

SFILATE EQUESTRI – Quella del 7 settembre a Montemaggiore Belsito: un evento di tradizione e cultura

Il 7 Settembre 2025, Montemaggiore Belsito, in provincia di Palermo, sarà animata da un evento…

1 giorno ago