Categories: Cronaca

MESSINA – Sbarco del 4 febbraio. Più di cento su un gommone senza acqua o cibo

I migranti arrivati ieri a Messina e ascoltati dai poliziotti della Squadra Mobile lo hanno definito “tubo in gomma”, “manichetta dell’acqua”, “frusta”, “bastone”. Modi diversi di descrivere l’arma con cui molti di loro sono stati picchiati e tenuti sotto tiro da uno dei tre scafisti che tutti hanno riconosciuto come l’uomo identificato con il numero 117. 

Era lui a coordinare gli altri due, entrambi del Gambia, assegnati al “timone” e alla bussola. I due gambiani hanno dichiarato di essere minorenni ma i successivi esami ossei eseguiti al Papardo ne hanno accertato la maggiore età.

Dai racconti dei migranti emerge che i tre Caronte hanno, sotto la supervisione di uomini armati sulle spiagge libiche, fatto salire su un gommone scalcinato più di cento persone e preso il largo, fino al momento del soccorso operato dalla nave Fiorillo della Guardia Costiera. I tre, nella fase dei soccorsi, hanno cercato di nascondersi nel gruppo, ma grazie alle dichiarazioni dei migranti e al lavoro congiunto dei poliziotti della Squadra Mobile di Messina e i militari della Guardia Costiera sono stati individuati e arrestati.

La Polizia ha arrestato ieri anche un quarto uomo sbarcato con gli altri al molo Marconi. Con tre diverse identità ha, negli anni, collezionato in Italia precedenti per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. Nel giugno del 2013 gli era stato ingiunto di lasciare il paese entro 7 giorni. Mesi dopo, a dicembre, era stato espulso dal territorio nazionale, per un periodo di tre anni, con immediato accompagnamento della Forza Pubblica alla frontiera.

 

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

3 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

4 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

5 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

5 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

6 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

12 ore ago