Categories: Cronaca Provinciale

MESSINA – Sciopero della fame di due insegnanti precarie. La Cgil chiede l’intervento del prefetto

La Cgil di Messina ha scritto una lettera al prefetto di Messina, Francesco Alecci, chiedendo un suo intervento per il protrarsi dello sciopero della fame da parte delle due insegnati precarie Letizia Marchetta e Rosaria Sauta che da venerdi’ scorso, sono accampate davanti al Comune per protestare contro i tagli della riforma Gelmini.

Nella lettera il segretario generale della Cgil di Messina, Lillo Oceano e la segretaria generale della Flc Graziamaria Pistorino sottolineano la gravita’ delle ricadute dei tagli nel panorama occupazionale di Messina. ”Si perderanno – scrivono – oltre mille posti quest’anno e altri duemila nel prossimo biennio, e ci saranno gravi conseguenze sulla qualita’ dell’offerta formativa”. La Cgil chiede al prefetto di ”farsi portavoce presso il Governo nazionale della protesta dei precari della scuola messinesi e del caso specifico delle due insegnanti il cui gesto estremo denuncia la gravita’ degli effetti dei tagli su un contesto socio-economico gia’ fortemente depresso”. Questa mattina intanto a Palermo e’ in corso una manifestazione regionale contro la riforma Gelmini. ”Non dobbiamo dimenticare che il 40% dei tagli al personale precario varati con la Riforma Gelmini sono concentrati tra Sicilia, Campania, Puglia e Calabria – osservano Oceano e Pistorino-. Il governatore Lombardo dovrebbe scendere in piazza al nostro fianco”.

Fonte ANSA

Foto da http://temporeale.libero.it

admin

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

10 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

11 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

12 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

12 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

12 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

19 ore ago