Attualita

MESSINA – Secondo appuntamento con la rassegna “Suoni DiVini”

Rassegna “Suoni DiVini”, tra vino e musica: grande attesa per il concerto del chitarrista Francesco Buzzurro.

Il secondo appuntamento della rassegna “Suoni DiVini”, organizzata dalla Cooperativa Sinfonietta Messina, propone il concerto del chitarrista Francesco Buzzurro, che si svolgerà domenica 12 giugno alle ore 19.00 nella Chiesa Santa Maria Alemanna di Messina.

Questa esibizione rappresenta un evento di assoluto prestigio visto che il musicista siciliano è stato definito da Ennio Morricone “tra i più grandi al mondo, perché capace di far fruire a tutti la musica colta”.

Francesco Buzzurro, infatti, è considerato dalla critica fra i più importanti e talentuosi chitarristi del panorama musicale internazionale. Grazie alla sua straordinaria tecnica di matrice classica, aperta a una conoscenza profonda del jazz e dell’improvvisazione, è diventato negli anni un punto di riferimento assoluto per il mondo della chitarra.

Undici dischi venduti in tutto il mondo fanno di lui uno degli artisti “One Man Band” più prolifici e conosciuti del pianeta e può vantare collaborazioni con i più importanti cantanti jazz a livello mondiale. Diverse anche le collaborazioni che lo hanno visto a fianco di grandi artisti italiani come Antonella Ruggiero, Lucio Dalla, Renzo Arbore, Ornella Vanoni e Fabio Concato.

Francesco Buzzurro attualmente insegna al Conservatorio di Salerno e a quello di Palermo, tiene lezioni al dipartimento riunito di chitarra all’Università della California del Sud di Los Angeles e all’Università della Musica di Corfù in Grecia.

La mattina del 12 giugno, dalle 10.00 alle 13.30, è in programma una eccezionale masterclass tenuta da Buzzurro, che si svolgerà al Centro Sperimentale “Progetto Suono” di via Macello Vecchio n. 3.

Per informazioni e iscrizioni: 3294653536 Prof. Alessandro Blanco.  L’iscrizione alla masterclass garantisce l’ingresso al concerto.

Al termine del concerto si svolgerà una degustazione guidata di pregiati vini della Cantina Primaterra, organizzata dall’Associazione Italiana Sommelier.

I vini Primaterra evocano il “gusto” della Sicilia, delle ricche terre che circondano l’Etna, grazie alle caratteristiche dei terroir dove vengono coltivate le viti ed a metodi di produzione che rispecchiano le tradizioni isolane più rinomate in ambito enologico. Questi vini sono essenzialmente espressione emozionale di un territorio in cui la presenza vulcanica, nei secoli, ha lasciato un’impronta minerale indelebile; questo, insieme alla capacità di estrarre dalle uve il meglio che si possa, senza artifizi che ne alterino la naturale capacità espressiva, si aggiunge alle qualifiche del prestigioso produttore Camillo Privitera, Presidente Regionale dell’Associazione Italiana Sommeliers (AIS-Sicilia). Il vino che verrà presentato al termine spettacolo di domenica 12 giugno è il “Primaterra Rosso IGT 2011” che, con la sua peculiare concentrazione di polifenoli e tannini estratti dalle bucce, mostra la stabilità che è prerogativa essenziale di vini da invecchiamento, preservando al contempo profumi ampi e fruttati con sentori floreali e di spezie orientali.

E’ possibile acquistare la prevendita del concerto di Francesco Buzzurro presso i locali di ARB service in via Martinez n. 11 dal lunedì al venerdì in orari 9,00-13,00 e 15,30-17,30.

 

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

CONCERTO RECITAL PER LA PACE – Ieri ai Laghi di Marinello

Cosa può un concerto recital per la pace? Servono parole e note a fermare il…

36 minuti ago

AMUNI’ FESTIVAL – Baby K e Mr. Rain accendono Piazza Mare. Stasera a Torrenova gran finale con Lucilla

Piazza Mare ancora gremita, musica, luci e tanta energia: ieri sera Torrenova ha vissuto un’altra…

44 minuti ago

NINO MICALI – L’ultimo saluto ad un “ragazzo meraviglioso”, modello di sport ed amicizia

Una folla commossa, composta da amici, sportivi e tanta gente comune, ha dato l’ultimo saluto…

1 ora ago

28 ANNI DI FEDE – A Brolo festeggiato Don Enzo Caruso, parroco e testimone della solidarietà

Ieri è stato celebrato il 28° anno di sacerdozio del parroco di Brolo, Don Enzo…

1 ora ago

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

15 ore ago

GIORGIO ARMANI – Il ricordo, nella grafica di Antonio Morello

 il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)

16 ore ago