Piazza Annibale Maria Di Francia da tempo ritrovo e rifugio per la notte per alcuni disperati, da ieri nel suddetto spazio attrezzato di verde pubblico con la aiuole, fanno bella mostra delle panchine di marmo distrutte, completamente vandalizzate da una forza assurda di criminalità che giorno dopo giorno sembra non trovare un freno, una svolta sociale e politica con proposte degne di nota, affinchè ci si riappropri delle nostre piazze, degli spazi verdi, con adeguate misure di sicurezza per tutti. Intanto il degrado e l’assenza di una dovuta sorveglianza fanno il resto.
In mancanza di tali soluzioni le condizioni in cui versa la città non sono delle più rosee, basta girarsi attorno, in Via Centonze, un vecchio palo caduto, sosta sul marciapiede da oltre un mese.
Invano, i residenti della zona, ci fanno sapere di avere chiamato più volte chi di competenza, ma la questione sembra rimbalzare inutilmente da un ufficio all’altro, senza che nessuno intervenga realmente sui problemi reali in cui Messina continua ad appartenere.
Il Comitato Giuseppe Zuccarello
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…
il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)
Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…
Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…
E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…
TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri