I finanzieri del Gruppo di Messina, nel corso delle correnti festività, hanno intensificato le quotidiane azioni di controllo economico del territorio cittadino per contrastare anche l’illecita produzione e la vendita di artifizi pirotecnici vietati.
In particolare, negli ultimi giorni sono state effettuate una serie di attività di riscontro in varie zone della città che in alcuni casi si sono concluse senza la rilevazione di irregolarità, mentre nella serata dell’ultimo giorno dell’anno appena trascorso è stato individuato un pensionato messinese di 64 anni nella centrale via Europa che stava vendendo giochi pirotecnici e fuochi d’artificio privo delle prescritte autorizzazioni rilasciate dall’Autorità di Pubblica Sicurezza e dal Sindaco.
Le Fiamme Gialle hanno, pertanto, proceduto al sequestro di oltre duemila “pezzi”, potenzialmente pericolosi, segnalando il venditore alle competenti autorità. Lo stesso, per le violazioni commesse, rischia sanzioni amministrative fino a un massimo di 1.600 euro.
La specifica attività della Guardia di Finanza si pone, tra gli altri, l’obiettivo di contrastare ogni forma di illegalità nella fabbricazione e commercializzazione di prodotti pericolosi, per la tutela della salute pubblica e dell’incolumità dei cittadini.
La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…
Cosa può un concerto recital per la pace? Servono parole e note a fermare il…
Piazza Mare ancora gremita, musica, luci e tanta energia: ieri sera Torrenova ha vissuto un’altra…
Una folla commossa, composta da amici, sportivi e tanta gente comune, ha dato l’ultimo saluto…
Ieri è stato celebrato il 28° anno di sacerdozio del parroco di Brolo, Don Enzo…
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…