I servizi hanno interessato le principali arterie del centro cittadino dove, al fine di prevenire comportamenti di illegalità diffusa, sono stati fermati e controllate persone impegnate nell’attività di accattonaggio.
In particolare, in viale della Libertà, sono state individuate due cittadine di nazionalità romena di anni 19 e 41 e due stranieri di nazionalità nigeriana di anni 20 e 22.
Altri tre cittadini di nazionalità nigeriana, di anni 19, 22 e 30 sono stati notati in via Martino angolo via Santa Cecilia ed in via Garibaldi altezza largo San Giacomo.
Ulteriori controlli hanno interessato le intersezioni Cannizzaro/Battisti, Boccetta/XXIV Maggio, viale San Martino/viale Europa, via La Farina/via Bonsignore e portato all’identificazione di quattro cittadini comunitari di nazionalità romena di anni 22, 28 e 34.
Nei confronti degli stranieri di nazionalità romena sono state emesse diffide a non esercitare attività illecite e a regolarizzare la propria posizione in Italia in qualità di cittadini comunitari.
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…
il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)
Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…
Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…
E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…
TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri