“Faremo in modo che gli sfollati tornino presto nelle proprie abitazioni, non sradicandoli, ma avendo ben chiaro il tema della sicurezza dal rischio idrogeologico del territorio, un tema questo, che riguarda Giampilieri e tutto il Comune di Messina”.
All’incontro hanno partecipato anche il deputato regionale del Pd, Filippo Panarello, ed il consigliere provinciale Biagio Bonfiglio, anch’egli residente di Giampilieri. “Cerchiamo -ha affermato Buzzanca- attraverso l’opera che dovra’ svolgere il commissario (il presidente della Regione, ndr), avvalendosi del sindaco quale soggetto attuatore e di chi riterra’ piu’ opportuno, di affrontare la messa in sicurezza del territorio colpito; l’assistenza agli sfollati, abitativa, contributiva, sociale e di sostegno agli esercenti attivita’ commerciali, e di risolvere il tema della costruzione o ricostruzione delle abitazioni”. Buzzanca e’ poi tornato a respingere quelle che ha definito “speculazioni e interventi di sciacallaggio mediatico” e che hanno attribuito all’abusivismo edilizio, la causa della sciagura. “A Giampilieri non vi e’ stato abusivismo”, ha sottolineato il sindaco, e ha ricordato che dopo la frana del 25 ottobre 2007, la Presidenza del Consiglio dei Ministri, individuo’ il commissario straordinario che doveva occuparsi dell’emergenza a Messina e lungo la fascia ionica, al quale fu affidata una dotazione di tre milioni di euro piu’ quattro milioni a valere sui fondi Cipe: “in quel momento quell’ordinanza chiari’ qual era il motivo di quel disastro che, per fortuna, in quell’occasione, non causo’ vittime. Era il dissesto idrogeologico”, ha puntualizzato Buzzanca, che ha preannunciato la costituzione di una task- force con la Provincia per supportare le attivita’ volte alla rinascita delle comunita’ colpite dal disastro. Buzzanca che ha gia’ avuto un primo confronto con il governatore Lombardo e la Protezione civile nazionale, parlera’ nei prossimi giorni, anche con il presidente del Consiglio, Berlusconi.
Fonte AGI
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…
il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)
Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…
Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…
E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…
TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri