Categories: Comunicati Stampa

MESSINA – Sinergia tra Palazzo dei Leoni e l’associazione di volontariato “Pegaso” per interventi di protezione civile e sanitaria

L’assessore provinciale alle Politiche del territorio, Gaetano Duca, ha illustrato l’organizzazione del nucleo d’intervento operativo specializzato nel soccorso sanitario urgente attivo 24 ore su 24 e per 365 giorni all’anno, autonomo ed attrezzato per interventi, anche in situazioni disagiate ed impervie, da attivare in occasione di calamità naturali e/o maxi emergenze.
L’iniziativa vede la collaborazione sinergica della Provincia regionale, dell’associazione di volontariato “Pegaso onlus” e dell’A.S.P. n. 5 di Messina e punta al miglioramento delle infrastrutture del sistema d’intervento sanitario in fase emergenziale del territorio provinciale per realizzare una reale crescita sociale.
L’associazione di volontariato “Pegaso onlus” è formato da venticinque componenti tra medici, infermieri e soccorritori del 118 ed ha sede presso i locali dell’autoparco della Provincia regionale.
I mezzi adoperati dai volontari dell’Associazione “Pegaso” sono messi a disposizione della Protezione civile dell’Ente Provincia.
Il gruppo di volontariato è stato il primo nucleo di soccorso giunto a Giampilieri in occasione dell’alluvione del 1 ottobre 2009.
Tra le attività programmate dall’Associazione di rilievo la realizzazione di corsi di formazione e prevenzione eventi calamitosi a scuole e personale degli Enti locali e la creazione di un gruppo di salvataggio in mare.
Il prossimo intervento dei volontari della “Pegaso” avverrà in occasione dell’imminente visita del Papa Benedetto XVI domenica 3 ottobre 2010 a Palermo.

admin

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

11 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

12 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

13 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

13 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

13 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

20 ore ago